Un allenamento ti porta a subire dei grossi sforzi, che mettono sotto sforzo il fisico. Ma c’è un preparato sorprendente che riguarda il cosa bere per il recupero fisico.
Cosa bere per il recupero fisico, sia in estate che in inverno? Esistono diversi prodotti commerciali che possono aiutarti ad integrare delle proteine per aiutare la ripresa dei muscoli. Ma puoi anche fare ricorso ad un preparato che di sicuro ti farà impazzire di felicità. Perché si tratta di una bevanda fatta in casa che, se hai dei figli e dei nipoti piccoli, potresti avere preparato dietro forti pressioni da parte loro.
D’altro canto anche tu, quand’eri in tenera età, avrai tartassato mamma e papà, zii e nonni affinché ti preparassero questa bevanda. È un preparato saporitissimo, gustosissimo, da potere mandare giù sia caldo che freddo a seconda della stagione in cui ti trovi ed a seconda anche dei tuoi gusti. Non è solo buonissima, questa bevanda, ma anche molto nutriente. E spicca in particolare la presenza delle proteine, a cui si accompagnano altre componenti come gli antiossidanti ed i probiotici.
Sarai sorpreso nel conoscere di che cosa si tratta poi. Un ingrediente tra i due principali richiesti è costituito dal latte. L’altro non potresti mai immaginarlo. È il cacao. La bevanda proteica che è consigliata per idratarti e per recuperare tante proteine è proprio questa.
Ovviamente il latte e cacao va assunto in maniera ponderata, nelle giuste quantità. Quantità che un esperto di alimentazione ti suggerirà basandosi sulle caratteristiche del tuo fisico.
Dosi e frequenze a settimana da prendere come riferimento per bere latte e cacao, nella misura giusta, risulteranno di ottimo aiuto. Questa bevanda contiene anche degli elettroliti, utili proprio ai fini della reidratazione.
Proprio un nutrizionista potrà confermarti che il latte e cacao è utile ai muscoli. Ripara le micro infiammazioni, è idratante e favorisce anche quella che è la salute delle ossa, grazie al calcio presente nelle ossa ed alla vitamina D.
Soprattutto in presenza di certe condizioni questo aspetto potrà fare bene, ad esempio nel caso di osteoporosi. Anche i flavonoidi che si trovano nel cacao sono di grande aiuto. E poi questa è una bevanda rilassante per i vasi sanguigni, effetto vasodilatatore che è svolto dal cacao. Per ogni mezzo litro di latte è richiesta una quantità di cacao di circa 20 grammi, né più né meno.
La moderazione è il segreto per stare sempre bene in tutti gli ambiti. Per quanto riguarda l’alimentazione, se ti concedessi un assaggio di tutto e delle porzioni contenute, potrai essere in grado di mangiare qualsiasi cosa senza temere alcun contraccolpo. Ed il tuo nutrizionista potrà confermartelo.
Durante la stagione estiva non manca mai una porzione di lemon curd nel mio frigorifero.…
Chi arriva a casa dal mare ha voglia di una merenda golosa e sana: se…
Tutto quello che sai sulle torte fatte in casa, questa volta dimenticalo: il procedimento è…
Per queste bombette di melanzane alla mediterranea non c'è bisogno di accendere il forno, ma…
Nel corso delle ultime settimane si è tanto parlato di botulino e dei pericoli derivanti…
Questa la devi salvare: è una pasta al forno alle melanzane, con una crema strepitosa…