Dorayaki+e+crema+chantilly%2C+il+dessert+preferito+in+casa+mia%2C+fanno+tutti+il+bis+quando+lo+preparo
ricettasprint
/dorayaki-e-crema-chantilly-il-dessert-preferito-in-casa-mia-fanno-tutti-il-bis-quando-lo-preparo/amp/
Dolci

Dorayaki e crema chantilly, il dessert preferito in casa mia, fanno tutti il bis quando lo preparo

Soffici e veloci da far, i dorayaki sono tra i dolci preferiti di tutti, i miei figli li adorano ecco perchè li faccio spesso. Da quando però li ho farciti con la crema chantilly, anche mio marito non riesce più a dirgli di no!

I dorayaki alla crema chantilly sono un dolce giapponese che unisce la morbidezza dei pancake con il gusto fresco e leggero della crema. La consistenza soffice e delicata dei dorayaki li rende irresistibili per grandi e piccini, mentre la dolcezza della crema chantilly aggiunge una nota di freschezza che li rende perfetti per qualsiasi occasione.

Dorayaki e crema chantilly, il dessert preferito in casa mia, fanno tutti il bis quando lo preparo

Cosa rende questa ricetta così speciale è la combinazione equilibrata di ingredienti e sapori che si fondono perfettamente per creare un dolce davvero delizioso. Con la crema chantilly aggiungi un tocco di eleganza e raffinatezza ai classici dorayaki, rendendoli perfetti per un dessert speciale o un’occasione da festeggiare. Per rendere ancora più goloso questo dolce sfizioso però, puoi aggiungere della frutta fresca come fragole, lamponi o banane, oppure arricchire la crema chantilly con un po’ di cioccolato fondente grattugiato o della vaniglia per un aroma ancora più intenso. La versatilità di questa ricetta ti permette di personalizzarla in base ai tuoi gusti e alle tue preferenze, creando un dolce unico e indimenticabile.

Dorayaki alla crema chantilly

Insomma, questi dorayaki sono un vero trionfo di gusto e morbidezza, perfetti per deliziare il palato di chiunque li assaggi. Preparali per una colazione speciale, un dessert elegante o semplicemente per coccolare te stesso e le persone che ami. Con la loro bontà irresistibile, questa versione sorprendente dei dorayaki saprà conquistare il cuore di chiunque li assaggi, diventando presto i dolci preferiti. Non perdere tempo quindi e preparali subito con me passo passo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 3-4 minuti

Ingredienti dei dorayaki

150 g di farina 00

3 uova
70 g di zucchero
3 cucchiai di acqua
8 g di miele
1 bustina di lievito per dolci in polvere

Per la crema chantilly

500 ml di latte

2 uova grandi
80 g di farina 00
110 g di zucchero
250 g di panna per dolci
1 limone di cui 1 cucchiaio di succo e la scorza grattugiata
Come si preparano i dorayaki

Prima di tutto, prepara l’impasto dei dorayaki: in una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’acqua e il miele, mescolando bene. Aggiungi la farina setacciata con il lievito e mescola fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Lascia riposare per circa 30 minuti.

Leggi anche: Dorayaki al cioccolato senza zucchero | merenda golosa dall’Oriente

Nel frattempo, prepara la crema chantilly: in una pentola, porta il latte a ebollizione insieme alla scorza grattugiata di limone. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e la farina fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il latte caldo a filo, mescolando bene. Rimetti il composto sulla fiamma e fai addensare, mescolando costantemente. Lascia raffreddare. Monta la panna e aggiungila alla crema fredda, mescolando delicatamente. Aggiungi il succo di limone e mescola fino a ottenere una crema liscia e spumosa.

Leggi anche: Dorayaki parigina | un gustoso snack buonissimo sempre

Scalda una padella antiaderente e cuoci i dorayaki uno alla volta, versando un mestolo di impasto e cuocendo per circa 2 minuti per lato o finché saranno dorati e gonfi. Farcisci i dorayaki con la crema chantilly e servili subito, decorando con zucchero a velo o frutta fresca a piacere e saranno subito pronti per essere gustati. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Ospiti all’ultimo minuto, ho preso il dolce avanzato e ci ho fatto un bel tiramisù, se lo sono portato anche a casa

Faccio un tiramisù con il dolce avanzato che avevo in dispensa, sono riuscita a saziare…

4 ore ago
  • Finger Food

Ospiti a cena, di quelli improvvisi, ecco come raccolgo con un super aperitivo

Ospiti a cena, di quelli improvvisi, ecco come raccolgo con un super aperitivo. Quando la…

4 ore ago
  • News

Questi biscotti fanno bene alla salute: “Che benefici per cuore e contro il colesterolo alto”

I biscotti che fanno bene alla salute non sono soltanto le classiche fette biscottate. Ce…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette come le faccio io oppure come le facevano anticamente? Cosa cambia? State a vedere

Polpette come le faccio io oppure come le facevano anticamente? Cosa cambia? State a vedere.…

5 ore ago
  • Secondo piatto

2 fette di melanzana, un cuore filante di scamorza e via in padella: il tuo peccato estivo croccante e dorato è servito

Mi sparo una cenetta niente male, queste melanzane fritte ripiene sono pura goduria non me…

6 ore ago
  • Primo piatto

Lo friggo il riso e poi lo condisco così, piatto sfizioso, goloso e originale, non appena l’assaggeranno ti chiederanno la ricetta

Riso fritto con verdure lo faccio spesso, a casa mia non desiderano altro, a pranzo…

6 ore ago