Dorayaki+parigina+%7C+un+gustoso+snack+buonissimo+sempre
ricettasprint
/dorayaki-parigina-per-un-gustoso-snack-buonissimo-sempre/amp/
Finger Food

Dorayaki parigina | un gustoso snack buonissimo sempre

Dorayaki parigina , dei dolcetti orientali super golosi e soffici in versione salata, per merende o snack che vi manderanno in estati.

Dorayaki parigina

I Dorayaki parigina, sono dei famosissimi dolcetti presenti in molto cartoni giapponesi, tipici proprio della cucina orientale, queste golosissime frittelline, sono realizzabili anche in versione mini, e ricordano molto i pancakes americani, ma vengono preparati senza l’aggiunta di grassi e farciti come panini.

In Giappone si usa servirli ripieni di una salsa dolce a base di fagioli azuki, noi abbiamo optato per una farcitura salata di pomodoro, cotto e mozzarella , ma potete variare con qualsiasi ingrediente abbiate in dispensa. insomma sbizzarritevi e createne di tanti sapori diversi, i bambini ne andranno matti, dunque non mi resta che mostrarvi gli ingredienti e il procedimento di seguito riportato per avere un risultato impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Dorayaki al cioccolato con crema al caffè | dolcissimi e gustosi
Oppure: Frittelle di carote e zucchine con erbe | per un aperitivo super

Tempi di cottura: 20 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti

Ingredienti per 12 coppie di dorayaki

360 g di acqua

500 g di farina 00
50 g di sale
4 uova
6 g di lievito in polvere per torte salate
5 g di miele

Per il condimento

1 passata di pomodoro

200 g di prosciutto cotto
50 g di parmigiano grattugiato
1 mozzarella
Prezzemolo q.b
1 spicchio di aglio
Sale q.b

Preparazione dei dorayaki parigina

Per realizzare questi snack soffici e golosi, per prima cosa versate in un recipiente la farina setacciata poi unite il sale, il lievito per torte salate, e iniziate a mescolare, una volta che le polveri sono ben miscelate incorporate le uova, il miele e l’acqua, mescolate con una frusta elettrica in modo da ottenere un composto privo di grumi, liscio e vellutato, coprite con pellicola alimentare a contatto e lasciate riposare per 15 minuti.

miele 1

Nel frattempo, prendete una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e fate rosolare uniformemente uno spicchio di aglio, una volta imbiondito eliminatelo dalla stessa e versate la passata di pomodoro, insaporite con sale, e prezzemolo fresco tritato finemente, lasciate cuocere per 15 minuti con coperchio a fiamma bassa.

passata di pomodoro

A questo punto, scaldate una padella antiaderente ampia con una noce di burro, prelevate con un mestolo una quantità di impasto e sagomate un disco, una volta che in superficie si saranno creati delle bollicine, potete girarlo e terminare la cottura per un paio di minuti, procedete con questo metodo fino a terminare i dorayaki, poi farciteli con la passata di pomodoro, una fettina di prosciutto cotto e una fettina di mozzarella ben sgocciolata, coprite con un ulteriore disco e sigillatene i bordi, poneteli per 5 minuti in padella per far scogliere leggermente il filante all’interno, poi servite e gustate. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

prosciutto cotto (1)
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

9 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago