Dove+butti+gli+scontrini%3F+Se+sbagli+succede+qualcosa+di+gravissimo
ricettasprint
/dove-butti-gli-scontrini-se-sbagli-succede-qualcosa-di-gravissimo/amp/
News

Dove butti gli scontrini? Se sbagli succede qualcosa di gravissimo

Sono in tanti a dare per scontato che gli scontrini vadano gettati nel contenitore della carta. Invece non è così ed è un errore madornale che può costare molto caro.

Hai mai notato che gli scontrini e altri documenti come i biglietti per i musei o le etichette delle spedizioni hanno un aspetto lucido e particolare? Questo è dovuto al fatto che sono realizzati in un materiale specifico chiamato carta termica. Sebbene possa sembrare simile alla carta normale, ci sono differenze significative che influiscono sul loro smaltimento ed utilizzo. Questa carta non è riciclabile.

Dove butti gli scontrini? Se sbagli succede qualcosa di gravissimo (ricettasprint.it)

La carta termica non è altro che una carta normale trattata con sostanze chimiche che reagiscono al calore. Tale reazione è ciò che permette la stampa degli scontrini; infatti, il calore genera una trasformazione dei coloranti presenti nel materiale, creando il testo visibile. Se avviciniamo un accendino a un pezzo di carta termica, possiamo notare che annerisce. Il fenomeno dimostra che i coloranti interni sono sensibili al calore.

Dove vanno messi gli scontrini?

La carta termica è composta da vari strati:

  • Pre-rivestimento: questo strato aiuta l’adesione dell’inchiostro termosensibile.
  • Strato di inchiostro termosensibile: contiene coloranti che cambiano colore quando esposti al calore.
  • Strato protettivo: sigilla il materiale attivo e rende la stampa più duratura.

Quando la carta termica viene riscaldata, i coloranti si sciolgono in punti specifici, formando le lettere e i numeri che vediamo sugli scontrini. Questo processo è notevolmente diverso dai metodi di stampa tradizionali, che utilizzano inchiostro liquido o toner. Le stampanti per carta termica utilizzano un metodo chiamato “stampa termica”. Questo sistema funziona grazie a una testina di stampa che si riscalda, attivando piccole aree della carta per generare testo e immagini.

Dove vanno messi gli scontrini? (ricettasprint.it)

Una delle domande più comuni riguardo agli scontrini è: “Dove si buttano?” La risposta è che non possono essere riciclati. La ragione principale è che la carta termica contiene sostanze chimiche speciali che non possono essere trattate nel processo di riciclaggio. Queste sostanze rendono la carta non idonea al recupero e al riciclo, costringendo i consumatori a smaltirla nel bidone dell’indifferenziata.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come risparmiare con i termosifoni, c’è un dispositivo che ti aiuterà tantissimo

La questione del bisfenolo

In aggiunta, la carta termica può contenere bisfenolo A (BPA), una sostanza chimica utilizzata nella produzione della plastica. Questa sostanza è stata oggetto di preoccupazioni in quanto può comportare rischi per la salute, essendo un interferente endocrino. Gli studi hanno dimostrato che il BPA può trasferirsi dalla carta alla pelle.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: BAULI richiama un dolce natalizio dai più importanti supermercati, forse lo hai appena comprato

Il che è particolarmente problematico per chi maneggia frequentemente scontrini, come i cassieri. Per questo motivo, dal 2020, gli scontrini sono stati resi “BPA Free”, contenendo una concentrazione di bisfenolo A inferiore allo 0,02%. Negli ultimi anni, è emersa una nuova generazione di carta termica che può essere riciclata.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Soffri di stitichezza? Perché ti succede e cosa puoi mangiare per sbloccarti

La questione del bisfenolo (ricettasprint.it)

Questa carta si distingue per il suo colore, di solito blu o grigio, e presenta la dicitura “riciclabile con carta”. Questo cambiamento rappresenta un passo avanti verso una maggiore sostenibilità, consentendo ai consumatori di smaltire correttamente questi prodotti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

20 minuti ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

7 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

9 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

10 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

11 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

12 ore ago