Questo è il rotolo più soffice che hai mai provato, perfino la nonna è rimasta senza parole, così alto e soffice che sempre una nuvola ma non si rompe!
Sembra quasi finto da quanto è soffice, con quella consistenza leggera e altissima che si scioglie in bocca. Non si rompe, non si crepa, eppure è così delicato che ti viene voglia di affondarci le dita. Questo dolce è uno di quelli che sorprendono, che fai una volta e poi diventa il tuo jolly per ogni occasione, da farcire come vuoi o da gustare anche così com’è, senza nulla.
Dentro c’è una base sofficissima fatta con uova, latte, un filo di olio e un pizzico di vaniglia. La cosa incredibile è che, pur essendo così arioso, è compatto al punto giusto, infatti, arrotolarlo è un gioco da ragazzi. Il trucco sta tutto nella lavorazione, perché montare bene gli albumi è fondamentale, e sai qual è il risultato? Un rotolo che fa invidia alle pasticcerie, ma con tutta la soddisfazione di averlo fatto in casa.
Insomma, se vuoi andare a colpo sicuro, la pasta biscotto, è così che la devi fare. La cosa bella è che puoi farcirlo con quello che vuoi dalla crema al mascarpone, panna montata e frutta, oppure una spalmata di marmellata o nutella per andare sul sicuro, a te la scelta. Un piccolo consiglio? Una volta sfornato, avvolgilo subito in un canovaccio pulito, così manterrà la sua elasticità e sarà ancora più facile da arrotolare. Non perdere tempo quindi, allaccia il grembiule e prepariamolo insieme. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi
Teglia da 30 cm
6 uova da separare
85 ml di latte
45 ml di olio di semi di girasole
80 g di farina 00
Inizia dividendo le uova, quindi separa gli albumi dai tuorli in due ciotole capienti. In una ciotola, mescola i tuorli con il latte, l’olio, la vanillina e il succo di limone. Quando il composto è omogeneo, aggiungi la farina setacciata e mescola delicatamente fino ad ottenere un impasto liscio.
A parte, monta gli albumi a neve con lo zucchero, aggiungendolo poco alla volta finché non ottieni una meringa perfetta. Uniscila quindi al composto di tuorli in tre volte, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola per non smontare l’impasto.
Leggi anche: Per il mio compleanno non compro torte punto sul rotolo al cacao con un ripieno alla frutta, il mio asso nella manica
Versa l’impasto in una teglia da 30 cm rivestita con carta forno, livella bene la superficie e cuoci in forno ventilato preriscaldato a 170 gradi per 20-25 minuti. Una volta cotto, togli il dolce dal forno e coprilo subito con un canovaccio pulito o della pellicola a contatto, poi arrotolalo ancora caldo con delicatezza e lascialo raffreddare in forma arrotolata per bene. Non ti resta poi che srotolarlo e farcirlo come più ti piace e goditi il successo. Buon appetito!
Banana split light, il dessert finto goloso che ti coccola senza sensi di colpa. Un…
Il pranzo dello sportivo solo proteine nobili, zero grassi, zero lattosio pronto in 5 minuti…
Diamo il benvenuto agli Alveari, il nuovo prodotto lanciato da Mulino Bianco dal gusto unico.…
Con sei uova e quello che avevo in frigo ho fatto una cenetta super top,…
Con qualche patata che avevo in dispensa ho risolto la cena o il contorno, non…
Per la cena di questa sera, niente pizza né focaccia, ma un solo impasto per…