Fa caldo e cosa c’è di meglio della crostata alla frutta fresca, il dessert di fine pasto fresco e delicato sarà un successone.
La crostata alla frutta fresca è un dei dessert classici di questa stagione la preparo spesso dopo il pranzo domenicale. Dapprima si prepara la pasta frolla, la faccio light e poi si lascia cuocere in forno e dopo si farcisce con la crema di yogurt greco e ricotta.

Infine si decora con la frutta scelta, se si vuole si può aggiungere della gelatina per renderla lucida e conservarla meglio. Vediamo come preparare questo dessert.
Crostata alla frutta fresca impossibile non fare il bis
Si consiglia di preparare la crostata qualche ora prima così si rassoda bene in frigo, inoltre si conserva bene in frigo in un contenitore a chiusura ermetica per un giorno.
Ingredienti per 6 persone
Per la pasta frolla
- 100 g di zucchero di canna
- 380 g di farina 00
- 135 ml di latte parzialmente scremato
- 110 g di olio di semi di girasole
- 4 g di lievito di polvere per dolci
- buccia grattugiata di un limone biologico o della vaniglia
Per il ripieno
- 200 ml panna fresca light
- 120 g zucchero a velo
- 200 g yogurt greco
- 160 g di ricotta light
Per la decorazione
- frutta fresca a scelta
Procedimento della crostata leggera alla frutta
Per la preparazione della crostata iniziamo dalla pasta frolla, mettiamo in una ciotola ampia la farina setacciata, lo zucchero di canna, il lievito in polvere, uniamo anche la buccia grattugiata del limone.
Versiamo il latte e l’olio, lavoriamo per bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e sodo, poi formiamo il panetto e avvolgiamo nella pellicola per alimenti, lasciamo in frigo per un’oretta.

Dopo il tempo trascorso, stendiamo il panetto tra due fogli di carta forno, poi adagiamo nello stampo per crostata coi rebbi di una forchetta bucherelliamo la base e lasciamo cuocere in forno statico a 180°C per circa 20/25 minuti, spegniamo e lasciamo raffreddare bene.
Leggi anche: La faccio cremosa e senza farina 00, che capolavoro di torta, si scioglie in bocca al primo morso
Leggi anche: Mi bastano solo 2 mele per fare questa torta, è così buona che non ne rimane mai nemmeno una fetta per il bis
Nel frattempo mescoliamo per bene la panna fresca light, lo zucchero a velo, lo yogurt greco e la ricotta light, così da ottenere un composto omogeneo e liscio.
Leggi anche: Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti
Versiamo sulla base della crostata, livelliamo e aggiungiamo la frutta fresca scelta (laviamola per bene), trasferiamo in frigo e lasciamo rassodare per un paio di ore e poi serviamo a fette.
Buona Pausa!
