%C3%88+arrivato+il+momento+di+marinare+la+carne+nel+modo+corretto%2C+segui+i+miei+consigli+non+sbaglierai+mai+pi%C3%B9%21
ricettasprint
/e-arrivato-il-momento-di-marinare-la-carne-nel-modo-corretto-segui-i-miei-consigli-non-sbaglierai-mai-piu/amp/
News

È arrivato il momento di marinare la carne nel modo corretto, segui i miei consigli non sbaglierai mai più!

Ogni volta che devi marinare la carne sbagli sempre? È arrivato il momento di marinarla nel modo corretto, basta che segui i consigli e sarà un successo.

Oggi ti vogliamo suggerire i nostri consigli, solo così riuscirai a marinare la carne alla perfezione, ovviamente non si può generalizzare. La marinatura è una tecnica che si utilizza per insaporire, ammorbidire la carne, ma deve essere fatta nel modo corretto.

È arrivato il momento di marinare la carne nel modo corretto, segui i miei consigli non sbaglierai mai più!

Ad ogni tipi di carne devi abbinare la marinatura corretta solo così servirai dei piatti irresistibili, ma solo con i nostri consigli non sbaglierai un colpo! Scopriamo come marinare la carne!

Come marinare la carne seguendo gli imperdibili consigli della nonna

La carne si marina in modo diverso dipende da quello che dobbiamo marinare, pollo, tacchino, vitello, agnello, coniglio e maiale. Non resta che scoprirlo!

Per marinare il pollo è preferibile usare il limone, mettiamo in una ciotola il succo di 2 o 3 limoni, grattugiamo anche un po’ di scorzetta e aggiungo un paio di cucchiai di olio extra vergine di oliva.

Uniamo anche l’origano, la salvia, il pepe nero e il rosmarino fresco, mescoliamo e poi copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciamo in frigo per un paio d’ore. Possiamo procedere così anche con il tacchino.

In alternativa possiamo usare il latte o lo yogurt ideale quando dobbiamo preparare le cotolette al forno, mettiamo in una ciotola latte o yogurt lasciamo la cane per 20 minuti e procediamo poi alla cottura della cotoletta.

In caso di carne di manzo o vitello la marinatura rende la carne più succosa, basta una marinatura semplice con dell’olio extra vergine di oliva, rosmarino, salvia, timo, un pizzico di pepe, copriamo la ciotola contenete la carne con la pellicola per alimenti, mettiamo in frigo per un paio d’ore e poi procedo poi alla cottura.

Se la carne ha dei tagli più grandi tipo carne per arrosti o brasati, aggiungiamo alla marinatura l’aglio, e vino rosso.

Passiamo alla carne di maiale, la marinatura la rende più tenera e non stoppacciosa, si può procedere usando la stessa marinatura per manzo o pollo, ma se vuoi rendere il condimento più sfizioso puoi marinare con la salsa di soia e miele. Basta mettere la carne nella salsa di soia, zenzero fresco, un cucchiaio di miele, scalogno o aglio, copri la ciotola con la pellicola per alimenti e lasci in frigo per un paio d’ore. Dopo puoi cuocere direttamente la carne sulla bistecchiera.

Leggi anche: 6 Ricette diverse per preparare la crostata provale tutte sono irresistibili

Come marinare l’agnello e il coniglio

La carne di agnello ha un sapore e un odoro intenso,  quindi in questo caso la marinatura deve essere lunga.

Facciamo delle piccole incisioni sulla carne così i succhi della marinatura riescono a penetrare all’interno. La marinatura va preparata abbondante vino bianco o rosso, olio extra vergine di oliva, salvia, alloro, rosmarino, bacche di ginepro e cipolla in pezzi. Massaggiamo la carne con la marinatura, lasciamola in ciotola, copriamo con la pellicola per alimenti, lasciamola per un giorno. Non buttare il liquido, filtralo e usalo durante la cottura dell’agnello.

Leggi anche: Sabbia nelle vongole? Nessun problema ti dico come fare con il trucco dello chef!

Infine la carne di coniglio va marinata con vino bianco o rosso, sedano, cipolla, rosmarino, alloro, salvia e aggiungiamo l’olio extra vergine di oliva. Copriamo sempre la ciotola con la pellicola per alimenti, mettiamo in frigo e lasciamo riposare in frigo anche per una notte intera, anche in questo caso filtriamo il liquido di marinatura.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

16 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

46 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago