%C3%89+arrivato+il+momento%3A+la+prima+passata+l%26%238217%3Bho+fatta+all%26%238217%3Balchermes%2C+sono+sparite+in+un+attimo
ricettasprint
/e-arrivato-il-momento-la-prima-passata-lho-fatta-allalchermes-sono-sparite-in-un-attimo/amp/
Dolci

É arrivato il momento: la prima passata l’ho fatta all’alchermes, sono sparite in un attimo

Di fronte a un vassoio castagnole  dolci nessuno sa resistere, ancora di più se come queste hanno un sapore davvero speciale dell’ alchermes

 

Nessuno può resistere alle frittelle dolci, quelle che si preparano a Carnevale ma non solo perché in realtà sono buone tutto l’anno. Ancora di più in questo caso, perché hanno una marcia speciale grazie all’alchermes.

Castagnole passate nell’alchermes ricettasprint

Un liquore dolce e aromatico, lo stesso che usiamo per la zuppa inglese, ideale per dare un sapore unico.

Castagnole passate nell’alchermes, un lavoro manuale ma ti serve la testa

Ci sono poche avvertenze per delle perfette castagnole all’alchermes. La prima è dosare bene gli ingredienti, ma li trovi tutti qui sotto. La seconda è usare il giusto olio di seni, come quello di arachide che ha un punto di fumo alto. La terza è quella di dare libero sfogo alla tua manualità e sarà un successo.

Ingredienti:
400 g farina 00
160 g zucchero semolato

2 uova grandi
3 cucchiai di latte
30 g burro
1/2 bustina di lievito in polvere per dolci (mezza bustina)
1 pizzico di sale
olio di semi q.b.
Per la finitura
1 bicchiere di alchermes
1 cucchiaia di acqua
3 cucchiai di zucchero semolato

Preparazione passo passo dolce carnevale

Castagnole passate nell’alchermes ricettasprint

Setacciamo 350 grammi di farina in un recipiente, il resto ci servirà per completare la lavorazione. Aggiungiamo subito le 2 uova intere, lo zucchero semolato, il burro morbido e quindi tirato fuori dal frigo almeno 20 minuti prima.
Cominciamo a mescolare con un cucchiaio di legno e poi inglobiamo anche la mezza bustina di lievito e il latte, che possiamo sostituire con il vino bianco. Questo però solo se ci sono adulti, mentre per i bambini va bene così.
Completiamo l’impasto con il pizzico di sale. Mescoliamo con il cucchiaio e poi lavoriamo bene tutto con le mani. Alla fine dobbiamo ottenere un impasto molto morbido e facilmente lavorabile per formare la castagnole. Non c’è bisogno di farlo riposare e nemmeno d lievitazione: è subito pronto per i nostri dolcetti.

Castagnole passate nell’alchermes ricettasprint

Dividiamo l’impasto in pezzi più piccoli e uno alla volta li lavoriamo sul piano, cosparso con il resto della farina. Formiamo dei cordoncini, esattamente come quando facciamo gli gnocchi in casa. Li tagliamo a pezzetti regolari e ognuno di questi lo arrotondiamo. Quando tutte le castagnole sono pronte la lasciamo riposare per 10 minuti, il tempo di scaldare l’olio.

Prendiamo una padella larga oppure un tegame basso e portiamo l’olio di semi alla temperatura corretta per la frittura, cioè 170°. A quel punto cuociamo un po’ di palline per volta, in modo da non fare scendere la temperatura.
Vedrai che cominciano subito a gonfiarsi, prendendo la forma tipica delle castagnole. Aspettiamo che diventino dorate, girandole 3-4 volte, e poi le tiriamo su con un mestolo forato. Le facciamo scolare bene su un vassoio coperto con carta assorbente da cucina e sono pronte.

Anzi no, perché mica ci siamo dimenticati dell’alchermes. Lo versiamo in un bicchiere e lo allunghiamo con un cucchiaio di acqua a temperatura ambiente. Quindi lo versiamo in una ciotolina e ci immergiamo un po’ di castagnole per volta. Infine le passiamo tutte, quando sono imbevute, nello zucchero semolato. E adesso sì che abbiamo finito.

Castagnole passate nell’alchermes ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

30 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

3 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

4 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

5 ore ago