Ebbene sì, è arrivato quel periodo dell’anno in cui dobbiamo pulire i termosifoni prima di affrontare l’inverno in modo completo. Ecco come puoi eseguire questa operazione in brevissimo tempo.
Così come accade per il condizionatore, anche il termosifone richiede una manutenzione periodica, da effettuare a fine inverno e prima che arrivi il freddo.
È fondamentale dedicare del tempo a una pulizia accurata per rimuovere tutti i residui di polvere accumulati all’interno dei termosifoni, in modo che possano riscaldare le nostre case senza portare con sé il fastidio della polvere.
La risposta a questa domanda dipende da diversi fattori. Prima dell’accensione, è importante spurare i termosifoni per far defluire rapidamente l’acqua stagnante nei tubi, evitando così malfunzionamenti o otturazioni. Ma non finisce qui: è necessario anche eseguire un’altra pulizia alla fine della stagione e all’inizio della nuova.
A fine stagione, sarà sufficiente spolverare i termosifoni e, se possibile, utilizzare un phon per soffiare via tutta la polvere nascosta nel radiatore, mantenendolo sempre pulito. Questa manutenzione dovrebbe essere effettuata anche durante l’estate, poiché la polvere si accumula ovunque.
Prima dell’accensione, dobbiamo procedere con una pulizia più approfondita: in caso di residui di polvere, il calore generato durante l’inverno potrebbe farli incrostare sul termosifone, rendendo la loro rimozione molto più difficile.
Innanzitutto, ti consiglio di preparare sempre una miscela di acqua, sapone di Marsiglia e bicarbonato. Questo ti servirà per pulire ogni parte del termosifone, comprese le barre, dove si accumula più facilmente la polvere. Prima di iniziare, prova a utilizzare una spazzola raccogli-polvere per essere sicuro di rimuovere anche lo sporco più ostinato e difficile da raggiungere con le mani.
LEGGI ANCHE -> Allarme cibi ultra processati, alcuni di questi li fai anche tu, le conseguenze sono gravissime
Successivamente, posiziona uno straccio sotto il termosifone che stai pulendo e procedi a pulire barra per barra, curando ogni singolo angolo. Lo straccio servirà a raccogliere l’acqua e i residui di sporco che inevitabilmente scenderanno. Dopo aver completato questa operazione e controllato la pressione della caldaia, spurando anche i termosifoni, sarai pronto per accenderli e riscaldare la tua casa!
LEGGI ANCHE -> Nemmeno le frittelle più buone che conosci sono come queste al cavolfiore, stavolta ti lascio senza parole ne sono sicura!
LEGGI ANCHE -> Al classico spezzatino preferisco quello in bianco, più sugoso e saporito se ci aggiungi questo ingrediente
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…
Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…
Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…
Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…