%C3%88+bastato+un+frullatore+e+qualche+bicchiere%3A+in+5+minuti+ho+sfornato+la+torta+Camilla+pi%C3%B9+furba+e+soffice+di+sempre
ricettasprint
/e-bastato-un-frullatore-e-qualche-bicchiere-in-5-minuti-ho-sfornato-la-torta-camilla-piu-furba-e-soffice-di-sempre/amp/

È bastato un frullatore e qualche bicchiere: in 5 minuti ho sfornato la torta Camilla più furba e soffice di sempre

Torta Camilla al bicchiere frullata: ho sfornato la variante più furba e soffice di sempre! Via bilancia e stress, in 5 minuti l’impasto è già pronto!

Questa Torta Camilla è la dimostrazione che anche le ricette più golose possono essere semplici e veloci. Ti basta infatti un frullatore e qualche bicchiere per misurare gli ingredienti, niente bilancia quindi, niente sbatti, solo gusto puro e una consistenza soffice da perdere la testa.

Torta Camilla al bicchiere frullata

Dentro c’è tutto il buono delle carote dolci e morbide, delle uova fresche e del profumo di vaniglia, che si sente già durante la cottura. E poi fidati che è anche una torta da colazione o merenda, che conquista al primo morso, restando morbida per giorni e poi la cosa bella è che in questa versione al fai presto presto, senza complicarti la giornata.

Torta Camilla al bicchiere frullata: la ricetta sbrigativa per toglierti lo sfizio anche quando non hai tempo!

Insomma fidati, provala e vedrai che è talmente morbida e golosa che ne vale la pena. E poi la cosa bella è che è buonissima così com’è o puoi personalizzarla in tantissimi modi, sta benissimo ad esempio con la combinazione di mandorle tritate, scorza d’arancia o persino una spolverata di cannella. Anche per la farcia, ci sta benissimo una crema che richiama gli stessi sapori. Dunque basta chiacchiere ora, allaccia il grembiule e prepariamola insieme, sono sicura che la rifarai ogni settima. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la Torta Camilla al bicchiere frullata

3 carote
3 uova
1 bicchieri di olio di semi di girasole
1 bicchiere di latte
2 bicchieri di zucchero

Tre bicchieri di farina 00
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci in polvere

Come si prepara la Torta Camilla al bicchiere frullata

Inizia pelando le carote, tagliale a pezzetti e mettile direttamente nel frullatore. Unisci poi le uova, l’olio di semi e il latte, frullando tutto finché non otterrai un composto cremoso.

Leggi anche: Torta margherita ripiena di panna e albicocche, il dessert della domenica non si compra più a casa mia

Versa il composto in una ciotola capiente, aggiungi poi lo zucchero, la farina, la vanillina e infine il lievito, mescolando bene con una frusta a mano o un frullino, fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.

Leggi anche: Ricotta, mele e assai spumosa: questa torta fluffosa ti fa dire “oggi sgarro ma ne vale la pena”, zero farina e lievito!

Versa il preparato quindi in uno stampo da 22–24 cm foderato con carta da forno o ben unto e cuoci in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per circa 35–40 minuti, facendo la prova stecchino per assicurarti che sia cotta. Lasciala raffreddare completamente una volta sfornata prima di toglierla dallo stampo e servirla in tavola con una semplice spolverata di zucchero a velo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Addio fame precoce: cosa mangiare a colazione per sentirti sazio fino a pranzo

Quali sono i consigli da seguire su cosa mangiare a colazione per arrivare sazi e…

59 minuti ago
  • Primo piatto

Questa pasta al forno è una bomba di sapori e profumi da far impazzire tutti, la pasta perfetta esiste!

La pasta al forno con melanzane e formaggi è una bomba di sapori e profumi…

3 ore ago
  • News

Scarico dei carboidrati ogni quanto dobbiamo farlo? Perché dovremmo farlo tutti con la dieta?

Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di ciclizzazione dei carboidrati, ma anche…

4 ore ago
  • Dolci

Croccanti e leggeri biscotti, preparati furbissimi: albumi e mandorle il mio segreto goloso per non fare rinunce

Biscotti albumi e mandorle: il mio segreto furbissimo e goloso per non fare rinunce, mai…

6 ore ago
  • Primo piatto

Facili, cremosi e profumati di mare: con questi Gnocchi ai gamberetti ho risolto il pranzo in 5 minuti

Gnocchi ai gamberetti: 5 minuti e ho risolto il pranzo, così facili, cremosi e profumati…

13 ore ago
  • Dolci

La ricotta nei pangoccioli è la mossa vincente: per farli soffici e leggeri ho stravolto l’impasto

Pangoccioli alla ricotta: ho stravolto l'impasto ed è stata una mossa vincente, sono venuti fuori…

15 ore ago