%C3%88+buona%2C+%C3%A8+al+cioccolato+e+pure+salva+sprechi%3A+stavolta+col+pane+raffermo+preparo+una+torta+al+cioccolato+e+nessuno+se+ne+accorge%21
ricettasprint
/e-buona-e-al-cioccolato-e-pure-salva-sprechi-stavolta-col-pane-raffermo-preparo-una-torta-al-cioccolato-e-nessuno-se-ne-accorge/amp/
Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare il pane raffermo come mai prima, dimentica le polpette, perché stavolta spiazzi tutti!

Quando ti ritrovi del pane raffermo in casa e non hai voglia delle solite polpette o del classico pangrattato, questa è l’idea che ti salva la merenda e anche la spesa. Una torta che profuma di cioccolato appena sfornata, così golosa che nessuno, ma davvero nessuno, immagina l’ingrediente segreto. Eppure è proprio lui, il pane avanzato, a regalare una consistenza morbida e compatta che conquista al primo morso.

Torta di pane al cioccolato

Questa torta è un piccolo capolavoro salva sprechi, ricca di cioccolato grazie al cacao amaro e alle gocce che si sciolgono nell’impasto, arricchito anche da panna fresca e burro per una maggiore morbidezza. Il risultato? Una torta cioccolatosa, speciale e super soffice, perfetta da gustare a colazione, a merenda o come dolce a fine pasto con una spolverata di zucchero a velo o un ciuffo di panna montata, fidati nessuno saprà resisterle.

Torta di pane al cioccolato: una ricetta salva sprechi che non ti aspetti!

Insomma, fidati di me, questa ricetta vale davvero la pena provarla perché è facile, economica e sorprendente. Puoi anche personalizzarla aggiungendo un po’ di scorza di arancia grattugiata o una manciata di frutta secca per dare un tocco in più. Una cosa è certa, qualunque sia l’aggiunta, fidati che nessuno, ma proprio nessuno, sospetterà che hai usato il pane avanzato, anzi, te ne chiederanno subito la ricetta. Allaccia quindi subito il grembiule e realizzala con me, è facilissima. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la torta di pane al cioccolato

Stampo da 24 cm

500 g di pane raffermo
500 ml di panna fresca liquida
4 uova
300 g di zucchero
160 g di burro

140 g di cacao amaro in polvere
300 g di gocce di cioccolato
1 bustina di lievito per dolci in polvere

Come si prepara la torta di pane al cioccolato

Inizia spezzettando il pane raffermo in una ciotola capiente e versaci sopra la panna fresca. Lascia in ammollo per circa 10-15 minuti finché il pane non risulta ben ammorbidito. Nel frattempo, in un’altra ciotola sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Leggi anche: Per questa torta cremosa sono impazziti tutti, eppure ha solo 100 kcal: yogurt e limone una combo golosa infallibile!

Unisci al pane ammorbidito il burro fuso e intiepidito, il cacao amaro e il composto di uova. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti usando un frullino e aggiungi infine anche il lievito per dolci e le gocce di cioccolato, mescolando ancora per distribuire tutto in modo uniforme.

Leggi anche: Torta del 3, cugina di quella 7 vasetti ma la ricordi ancora di più, la ricetta salva merende improvvise!

Versa l’impasto in uno stampo da 24 cm precedentemente imburrato e infarinato o rivestito con carta forno, e cuoci la torta in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 40-45 minuti. Fai la prova stecchino per verificare la cottura prima di sfornarla e se esce asciutto è pronta. Lascia raffreddare bene la torta e toglila solo poi dallo stampo e se vuoi, spolverala con zucchero a velo prima di servirla, vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

3 minuti ago
  • Secondo piatto

La carne non si secca mai se fai come ti dico: metto questo nelle polpette e restano morbidissime dentro pure fredde

Adoro le polpette, in estate le mangio anche fredde e con un trucchetto che le…

33 minuti ago
  • Finger Food

Toast in 10 minuti ma con le patate, la mia ricetta preferita, questa è una vera chicca

Ho trovato il modo perfetto per preparare dei toast in soli 10 minuti, ma usando…

2 ore ago
  • News

Mirtilli sempre freschi, ecco svelato il trucco per distinguerli da quelli maturi

Imparare a riconoscere i mirtilli freschi è senza ombra di dubbio una pratica necessaria per…

2 ore ago
  • Dolci

Cheesecake rovesciata, quella classica mi aveva stancato, si prepara in men che non si dica!

La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…

3 ore ago
  • Dolci

Senza patate e al forno così le faccio le mie ciambelle per la colazione, le preparo la mattina stessa altrimenti le mangiano tutte

Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…

3 ore ago