%C3%88+buonissimo+e+anche+salutare%2C+il+croccante+al+forno+alla+mandorle%2C+io+lo+regalo+a+Natale
ricettasprint
/e-buonissimo-e-anche-salutare-il-croccante-al-forno-alla-mandorle-io-lo-regalo-a-natale/amp/

È buonissimo e anche salutare, il croccante al forno alla mandorle, io lo regalo a Natale

Sei ancora in tempo per un regalo dell’ultimo minuto, ti consiglio di preparare croccante alle mandorle che può regalare in vista delle feste.

Durante questo Natale sono davvero numerose le persone che hanno deciso di realizzare da se i regali da portare alle persone che amano, in cima alla lista senza ombra di dubbio troviamo i biscotti ma anche croccante le mandorle occupa un posto di notevole importanza.

Croccante alle mandorle – RicettaSprint

Si tratta di una ricetta sempre attuale, soprattutto sempre gradita e che si prepara il mente non si dica. Ti disperi trucchetti per rendere il croccante alle mandorle delizioso e indimenticabile.

Ricetta del croccante alle mandorle

Si tratta di un dolce tipico della tradizione natalizia, in un certo qual modo pensare a natali senza nemmeno poter assaporare un croccante alle mandorle sembra quasi strano… Immaginate la felicità di chi lo riceverà il regalo. Per realizzare il nostro croccante alle mandorle serviranno solo i seguenti ingredienti:

500 g di mandorle pelate,

400 g di zucchero,

130 g di miele. 

Croccante alle mandorle – RicettaSprint

Ti svelo come si prepara il perfetto croccante alle mandorle mando

Cominciamo subito prendendo le mandorle ti stendendole su una teglia e facendole tostare per almeno qualche minuto in forno a 190 gradi in modalità statica. Mi raccomando il forno deve essere per riscaldato per almeno qualche minuto prima di poter inserire le mandorle.

Dopodiché passiamo la preparazione del caramello, versiamo in una pentola allo zucchero che faremo sciogliere con il miele e quando diventerà molto denso giungendo il bollore versiamo le mandorle e mescoliamo tutto energicamente.

Quando abbiamo ricoperto le mandorle con il caramello, passiamo poi e lo step successivo ovvero trasferiamo il composto su una teglia rivestita da carta forno e estendiamo per bene aiutandoci con un mestolo di legno così da riempire la teglia.

Croccante alle mandorle – RicettaSprint

Dopodiché, possiamo fare riposare il nostro croccante alle mandorle fin quando non si sarà raffreddato completamente. Lasciatela temperatura ambiente e trascorso il tempo necessario potrete già uscirlo dalla teglia e realizzare le barrette che andrete poi a regalare le persone care.

LEGGI ANCHE -> Non lo riciclo il pandoro di Natale, ma lo utilizzo per fare questo dolce al caffè, non immagini quanto sua buono

Il men non si dica, con un piccolo aiuto da parte del forno, avrete realizzato effetto croccante di mandorle delle feste che sarà in grado di mettere d’accordo tutti, anche con coloro che hanno i gusti più difficili, rappresentante perfetto regalo da portare al Natale.

LEGGI ANCHE -> Salsiccia e spinaci per un piatto last minut | Rendiamo il Natale rustico

LEGGI ANCHE -> 5 primi piatti che gli italiani fanno a natale: nella classifica il primo è il brodo e tu quale fai tra questi?

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

28 minuti ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

9 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

12 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

13 ore ago