Se abbiamo finito la farina o non abbiamo tempo di impastarla, perché rinunciare alla pizza: c’è un’alternativa intelligente che costa pochissimo
Voglia di pizza ma per mettersi ad impastarla è troppo tardi? Nessun problema, c’è un’alternativa golosa che stupirà tutti.
Una base molto diversa dal solito, sfiziosa e buonissima. Ma anche un modo intelligente per svuotare il frigo in un secondo.
Cosa ci serve per preparare questa alternativa alla pizza buonissima e anche molto facile? In pratica diventa una frittata farcita, ma condita come se fosse una vera pizza. Quindi passata di pomodoro, formaggio filante e prosciutto cotto. Ma in realtà va bene qualsiasi ingredienti che abbiamo in frigo e sta alla grande su una pizza.
Ingredienti:
6 uova grandi
3 cucchiai di parmigiano reggiano
Questa è una ricetta molto semplice e veloce, quindi anche pratica. Partiamo con la salsa di pomodoro: un filo di olio d’oliva in padella, uno spicchio di aglio e accendiamo a fiamma media. Quando l’aglio è dorato lo togliamo e versiamo la passata, abbassando la fiamma.
Ci bastano 15 minuti, a fiamma moderata e salando poco in cottura perché tanto poi ci sarà la seconda parte sulla pizza. Quando la passata è pronta, la spegniamo e la teniamo da parte passando alla frittata.
Apriamo le uova intere in una ciotola e le sbattiamo con una frusta a mano, cercando di incorporare anche un po’ di aria per un risultato finale più gonfio. Poi mettiamo dentro anche la ricotta, perfettamente sgocciolata e passata in un setaccio per evitare grumi.
Aggiungiamo anche il parmigiano grattugiato, una presa di sale fino e mescoliamo ancora per amalgamare tutto. La base della nostra pizza di frittata è pronta.
Foderiamo con carta da forno uno stampo rotondo del diametro di 22 cm e versiamo tutto il composto. Lo lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti. Poi tiriamo fuori la frittata, la capovolgiamo e la facciamo cuocere anche l’altra parte per 10 minuti.
La base è pronta, ora passiamo alla farcitura. Spalmiamo sulla superficie la passata di pomodoro ormai tiepida, la mozzarella tagliata a cubetti oppure a fettine e il prosciutto cotto a pezzetto. Completiamo con un filo di olio di oliva e un pizzico di origano secco.
Rimettiamo la pizza-frittata in forno sempre a 180° per altri 6-7 minuti, giusto il tempo di fare sciogliere bene la mozzarella. Come per la pizza vera, calda è perfetta, ma la possiamo mangiare anche tiepida o a temperatura ambiente. E se avanza, la avvolgiamo nella pellicola alimentare e la mettiamo in frigo, scaldandola poi anche solo nel microonde.
Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…
Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…
Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……
Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…
Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…
Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benché non se…