E%26%238217%3B+iniziato+tutto+con+un+vasetto+che+dovevo+finire%2C+poi+%C3%A8+uscita+fuori+una+roba+che+ho+dovuto+nascondere+per+farlo+arrivare+a+tavola
ricettasprint
/e-iniziato-tutto-con-un-vasetto-che-dovevo-finire-poi-e-uscita-fuori-una-roba-che-ho-dovuto-nascondere-per-farlo-arrivare-a-tavola/amp/

E’ iniziato tutto con un vasetto che dovevo finire, poi è uscita fuori una roba che ho dovuto nascondere per farlo arrivare a tavola

Avevo un vasetto di crema spalmabile da finire, l’ho messa nell’impasto del plumcake e magia: ho dovuto nascondere il vassoio per non farlo sparire subito!

E’ in assoluto uno dei dolci preferiti in famiglia, nato per caso e diventato uno dei cavalli di battaglia soprattutto nelle occasioni speciali.

plumcake cacao e pistacchio ricettasprint

Questo plumcake unisce due gusti incredibili ed amatissimi e lo fa alla perfezione: tutto in un solo impasto.

Questo non devi fartelo sfuggire, te ne mangi 2 fette di fila sicuro non resiste nessuno

Amici a cena e che fai, non prepari un dolcetto? Volevo cambiare un po’, sapevo che certamente avrebbero portato del gelato e così ho pensato di fare qualcosa che in qualche modo avrei potuto abbinare. Torta di mele anche no, ormai siamo in estate e così ho rispolverato la ricetta del mio amato plumcake extra soffice, che con una pallina di gelato ci sta bene: mai avrei pensato che avrei tirato fuori qualcosa di così particolare e goloso e senza cambiare la ricetta!

Potrebbe piacerti anche: Quando l’ho fatta la prima volta ho pensato, mah vediamo come viene: torta fredda fondente ed è stato amore a prima vista

Ingredienti
250 gr di farina 00
150 gr di yogurt greco
170 gr di zucchero
Latte q.b.

50 gr di crema spalmabile al pistacchio
60 gr di pistacchi non salati
Una bustina di lievito per dolci
4 uova
120 ml di olio di semi
40 gr di cacao amaro in polvere

Preparazione del plumcake soffice al cacao e pistacchio

Per realizzare questo dolce, iniziate montando le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto molto gonfio e spumoso. Aggiungete l’olio di semi a filo prima e poi lo yogurt sempre senza smettere di amalgamare. Fatto ciò setacciate a parte il lievito e la farina ed iniziate ad incorporarli agli ingredienti liquidi, poco alla volta e sempre mescolando per evitare la formazione di grumi. Prendete i pistacchi, versateli in un mixer ed azionate a più riprese, creando un composto fine: prendete l’impasto e dividetelo in 2 recipienti. Nel primo aggiungete il cacao amaro setacciato, incorporandolo con le fruste mentre nel secondo recipiente aggiungete la crema spalmabile al pistacchio ed i pistacchi tritati. Se uno dei due impasto dovesse risultare troppo asciutto, aggiungete uno o al massimo due cucchiai di latte o acqua per renderlo morbido e liscio.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Pizzette rosse come quelle del panificio che ti lasciano l’olio nelle mani, le faccio solo con questa ricetta

Non c’è niente di meglio delle buone pizzette rosse come quelle che compriamo al panificio:…

32 minuti ago
  • Dolci

Queste polpette mi hanno steso, le ho buttate in padella con 2 peperoni e chi immaginava che venisse fuori un sughetto cremoso pazzesco

Le polpette le faccio anche con 40 gradi, nessuno me le toglie anche perchè a…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Polpette di melanzane e provola: quasi una parmigiana il sapore è lo stesso, le tuffo nel sugo e mi consolo stasera

Stasera mi consolo, le polpette che preparo stasera sono con le melanzane e dentro un…

2 ore ago
  • Finger Food

Mi bastano 2 zucchine e una teglia per questa focaccia, la migliore di tutte senza lievito!

Per la cena del sabato sera avevo proprio voglia di servire in tavola una buona…

2 ore ago
  • News

Colazione fredda è quello che ci vuole per combattere il caldo, le ricette da non perdere e appuntare

Con il caldo torrido non niente di meglio che iniziare la giornata con una colazione…

3 ore ago
  • Primo piatto

Fare un ragù come vuole la tradizione è roba per intenditori, io che sono la degna nipote di mia nonna lo preparo tutte le domeniche così

Quella del ragù è una grande tradizione italiana che puoi imparare solo dalla nonna: il…

3 ore ago