E%26%238217%3B+questa+la+ricetta+originale+delle+paste+di+mandorla+siciliane%2C+altro+che+pasticceria%3A+a+Natale+faccio+doppia+dose%2C+cos%C3%AC+le+regalo+alle+amiche
ricettasprint
/e-questa-la-ricetta-originale-delle-paste-di-mandorla-siciliane-altro-che-pasticceria-a-natale-faccio-doppia-dose-cosi-le-regalo-alle-amiche/amp/
Dolci

E’ questa la ricetta originale delle paste di mandorla siciliane, altro che pasticceria: a Natale faccio doppia dose, così le regalo alle amiche

Le paste di mandorla siciliane le faccio sempre e solo con questa ricetta, é originale ed é facilissima: pochi ingredienti, zero lievitazione metti tutto in planetaria e via!

E’ uno dei pasticcini o biscotti che dir si voglia più amati del periodo delle feste di Natale e non solo in Sicilia, direi che se la contendono a mani basse con le più buone ricette dolci della produzione regionale di molte regioni italiane.

paste mandorla siciliana ricettasprint

Sono morbidi, golosi e profumatissimi ci fai un figurone se li porti a tavola e non ti dico se li regali!

Idea geniale per le feste, sperimenta ora la ricetta e preparati a farne in quantità industriale

Io ormai mi preparo in anticipo e poi sotto le feste preparo dose doppia o anche tripla per fare regali alle amiche: riempio dei vassoietti carini, magari anche confezioni a tema e faccio sempre felici tutti. Ci metto pochissimo a farli, poi non ti dico con la sac a poche li faccio anche di forme differenti e se so che piace, li bagno nel cioccolato extra fondente: insomma con un solo impasto e tanta fantasia regalo qualcosa di goloso e faccio felici tutti!

Potrebbe piacerti anche: Ma chi li compra i GranCereale: io me li faccio in casa, ne posso mangiare tanti sono super croccanti e light

Ingredienti
250 gr di mandorle sgusciate
200 gr di zucchero
Un albume d’uovo
Un cucchiaino di estratto di mandorla

Un pizzico di sale
Zucchero a velo q.b.
Ciliegine candite o mandorle intere per guarnire q.b.

Preparazione delle paste di mandorla siciliane

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando le mandorle: sciacquatele con acqua corrente, asciugatele e sbollentatele in acqua calda per pochi minuti. Scolatele e trasferitele in un canovaccio pulito, strofinatele e rimuovete la pellicina esterna. Fatto ciò distribuitele su una leccarda foderata di carta da forno senza sovrapporle e tostatele leggermente a 180 gradi per circa 10 minuti, facendo attenzione a non bruciarle. Al termine estraetele e lasciatele raffreddare, poi trasferitele in un mixer e tritatele finemente.

È importante non ridurle in farina, ma lasciarle con una certa consistenza per ottenere la giusta morbidezza nei biscotti: aggiungete ora lo zucchero e continuate a frullare fino ad ottenere un composto omogeneo. Successivamente unite anche l’albume d’uovo, poi l’estratto di mandorla ed un pizzico di sale: amalgamate bene in modo da ottenere un impasto omogeneo, coprite il recipiente con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 6 ore, meglio se tutta la notte. Trascorso il tempo di riposo, preriscaldate il forno a 180 gradi e foderate una teglia con carta da forno: riempite una sac a poche con l’impasto e distribuite piccole quantità sulla teglia, lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra.

Se volete decorare, potete posizionare una ciliegina candita o una mandorla intera al centro di ciascun biscotto prima di infornarli: cuocete per circa 15-20 minuti, fino a quando saranno leggermente dorati ai bordi. Fate attenzione a non cuocerli troppo, poiché devono rimanere morbidi all’interno. Una volta pronti, sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare sulla teglia per qualche minuto prima di trasferirli su una gratella. Se lo desiderate, potete spolverarli con zucchero a velo per un effetto decorativo ed un ulteriore tocco di dolcezza quindi gustateli subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

40 minuti ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

2 ore ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

3 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

4 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

11 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…

12 ore ago