E+se+preparassimo+una+mousse+al+cioccolato+calda+invece+che+fredda%3F+Resterai+sorpresa
ricettasprint
/e-se-preparassimo-una-mousse-al-cioccolato-calda-invece-che-fredda-resterai-sorpresa/amp/
Dolci

E se preparassimo una mousse al cioccolato calda invece che fredda? Resterai sorpresa

Ti proponiamo una pazzia! E se preparassimo una mousse al cioccolato calda invece che fredda? Resterai sorpresa del successo che otterrai.

Non pensare alle solite ricette, di questi periodi piace a tutti gustare una bella tazza di cioccolato caldo, ma renderemo questo piacere estremo ancora più irresistibile, resterai davvero sorpresa. Ci Hai mai pensato di unire il caldo piacere di una tazza di cioccolata calda con la consistenza spumosa e piacevole di una fantastica mousse? E se la preparassimo stasera?

Mousse al cioccolato calda

Ecco la Mousse al cioccolato calda, una piacevola e sorprendente idea che va oltre ogn immaginazione, così buona che resterai senza parole. Invece che fredda quindi gusteremo una mousse calda e super golosa che conquisterà tutta la famiglia. E se la preparassimo proprio stasera?

Se ai tuoi ospiti stasera vuoi servire una novità fuori dai soliti schemi, allora questa è la ricetta giusta

Cosa aspetti? Segui le facili indicazioni passo passo, allaccia il grembiule e in men  che non si dica otterrai una sorprendente bontà da leccarsi i baffi. Iniziamo subito.

Leggi anche: Mousse di castagne: potrai farcire tutti i dolci che vorrai

Leggi anche: Mousse alla stracciatella con granella oreo, golosa ricetta pronta in 10 minuti

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per 4 porzioni

400 g latte intero
125 g di panna

150 g di cioccolato fondente, al latte o bianco
80 g di zucchero a velo
Decorazione a scelta

Preparazione della Mousse al cioccolato calda

Per realizzare questa faolosa mousse, la cosa importante è avere un frullino potente o un frullatore, anche col bimbi puoi provare a realizzarla utilizzando la classica farfalla da sistemare nel dispositivo. Inizia col versare in un pentolino latte e panna.

scaldate il latte

Lascia sfiorare il bollore, quindi aggiungi il cioccolato tritato e mescola fino a farlo sciogliere del tutto. Versa una volta caldo il preparato in un contenitore e con i bordi alti o nel boccale del bimby con applicato l’utensile farfalla oppure in un boccale di un classico frullatore potente. Aziona alla massima potenza e integra lo zucchero a velo poco per volta.

frullino

Ottenuta appunto una spuma perfetta spegni il frullino o quello che hai utilizzato e versa il preparato dei contenitori scelti, coppette o bicchieri. Lasciali in caldo a bagnomaria se non li servi subito e decorali con quello che preferisci. Buon appetito.

mousse al cioccolato
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Nonna li chiamava “alla puveriello”, sarà… per me i peperoni imbottiti napoletani battono qualsiasi piatto da chef

Peperoni imbottiti napoletani: nonna li chiamava "alla puveriello" beh sarà... per me invece sono pure…

29 minuti ago
  • News

Matteo Bassetti, il segreto dietro le faccende domestiche: la rivelazione dell’esperto

L’epidemiologo Matteo Bassetti continua ad essere una vera e propria star sui social network. Adesso,…

60 minuti ago
  • Ricette Regionali

Nel menù di ferragosto metto sempre le melanzane alla siciliana, stanno bene con tutto e sono una delizia!

È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per il pranzo di Ferragosto, ecco perché nel…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho fatto gli Spaghetti tonno e limone ma in versione gourmet: li faccio sempre al volo ma con classe

Spaghetti tonno e limone gourmet: li faccio sempre al volo ma con classe, ora mi…

2 ore ago
  • News

Morti per botulino, nuovo ritiro di prodotti: attento a 4 lotti individuati dalle autorità

I due casi distinti di intossicazione alimentare che hanno portato purtroppo a tre morti per…

3 ore ago
  • Pizza

Faccio una focaccia da paura in friggitrice ad aria che ho mandato a riposo il mio forno da diversi mesi

L'ho provato per curiosità una volta ma ora la faccio solo così: la focaccia in…

4 ore ago