E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Panini+dolci+ai+4+cereali
ricettasprint
/e-sempre-mezzogiorno-ricetta-del-panificatore-fulvio-marino-panini-dolci-ai-4-cereali/amp/
Pizza

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Panini dolci ai 4 cereali

Preparate una merendina sfiziosa e golosissima per tutti: grandi e piccini. Stiamo parlando dei Panini dolci ai 4 cereali. 

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Panini dolci ai 4 cereali

I Panini dolci ai 4 cereali del panificatore Fulvio Marino sono dei manicaretti gustosi e interessanti anche dal punto di vista nutrizionale. Interessante è notare che si possono utilizzare diverse tipologie di farine, va bene anche quelle che abbiamo in casa che non sappiamo come usare dando un gusto sempre diverso e particolare a questi manicaretti.

In questo impasto, il lievito naturale ci serve da miglioratore naturale cioè ci darà un maggiore profumo e una maggiore conservazione ai nostri panini che una volta cotti potremo anche congelare.

Potrebbe piacerti anche: Mousse per antipasti al pistacchio | Condimento salato sfizioso e facilissimo

Potrebbe piacerti anche: Rotolini di prosciutto cotto | Antipasti gustosi e pronti in pochi minuti

Dosi per: 6 panini

Realizzata in: pochi minuti

Tempo di cottura: 10 minuti a 220° + 6 minuti a 200°

Tempo di riposo: qualche ora

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • pellicola trasparente
  • una leccarda
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • 50 g di farina di riso
  • 350 g di farina integrale di grano tenero
  • 50 g di grano saraceno
  • 15 g di lievito di birra fresco
  • 50 g di segale integrale
  • 100 g di lievito madre
  • 300 g di acqua
  • 100 g di zucchero integrale
  • 300 ml di latte
  • 20 g di burro
  • scorza d’arancia
  • 150 g di gocce di cioccolato
  • 200 g di granella di nocciola

Panini dolci ai 4 cereali, procedimento

In una ciotola con un cucchiaio mescolate le farine con l’acqua e il latte. Inglobate il lievito di birra fresco e il lievito madre. Unite lo zucchero, il sale e l’ultimo goccio di latte e di acqua. Continuate a impastare con il cucchiaio e profumate con la scorza dell’agrume grattugiata e il burro ammorbidito. Continuate a impastare e quando il burro sarà stato assorbito aggiungete le gocce di cioccolato.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Panini dolci ai 4 cereali

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Antonella Ricci | Pere caramellate farcite

Potrebbe piacerti anche: Pasta con verza, porro e salsiccia | Il pranzo leggero ma gustoso

Impastate il tutto con le mani per avere un composto omogeneo e fate una prima lievitazione in frigorifero per 6 h coperto con la pellicola trasparente. Trascorso il tempo necessari, trasferite l’impasto corposo sulla spianatoia a date forma a 6 panini da 100 g ciascuno che impanerete con la granella di nocciola. Adagiate i panini, alla giusta distanza ta loro, su una leccarda foderata di carta forno e fateli lievitare fino al raddoppio del loro volume. Infornate a 220 per 10 minuti e procedete con la cottura a 200° per circa 6 minuti. A cottura ultimata, sfornate i panini e lasciateli intiepidire. Potete gustarli così semplici oppure farciti come ha fatto il panificatore con una crema di ricotta mescolata con dello zucchero velo, scorza d’arancia e gocce di cioccolato.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Panini dolci ai 4 cereali

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Panini dolci ai 4 cereali
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Shushi at home fatto in meno 10 minuti, niente take away e lo mangia anche mio figlio di 10 anni

Per il pranzo di oggi ho deciso di portare un po’ di colore in tavola…

14 minuti ago
  • Secondo piatto

Pasta sottilissima e ripieno saporito: il Burek è la torta salata turca e croccante, più buona del web

Burek: pasta sottilissima e ripieno saporito: il Burek è la torta salata turca preferita, così…

1 ora ago
  • News

Occhio a bere acqua troppo fredda: come riconoscere una possibile congestione

Quando è in corso una congestione da acqua fredda, hanno luogo dei sintomi molto facilmente…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Ho provato la ricetta turca del Menemen, peperoni uova e pomodoro, una specialità che non si può perdere

Menemen: Lo spunto me l'hanno dato le mie serie turche preferite, oggi provo questa, domani…

3 ore ago
  • Dolci

Tartufini leggerissimi, tanti piccoli pezzi di paradiso super morbidi, uno tira sempre l’altro!

Per la colazione di oggi ho ben pensato di servire a tutta la famiglia questi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Le ricette di una volta non ti deludono mai, l’insalata di pasta proprio come la fanno nei piccoli borghi marinai è una garanzia

Sono certa che le ricette di una volta non ti deludono mai, fai l'insalata di…

4 ore ago