La focaccia per me rappresenta una di quelle ricette alle quali non voglio assolutamente rinunciare, ecco perché la preparo anche da servire al posto del pane almeno una volta alla settimana.
Fin dal momento in cui ho imparato a realizzare le focacce, mi piace sperimentare nella preparazione di queste, davvero uniche sotto ogni punto di vista.
La focaccia è caratterizzata da una morbidezza incredibile, che possiamo anche farcire come se fossero dei panini, ma può essere gustata anche così semplice… il sapore rimarrà comunque molto intenso.
Insomma, una ricetta che si presta davvero a moltissime esigenze e, stanne certa, anche i tuoi commensali l’ameranno terribilmente.
Ebbene sì, ho deciso di prendere tutti i miei familiari per la gola attraverso questa focaccia, una ricetta che realizzo tutte le volte che ne ho la possibilità. Inoltre, questa focaccia piace così tanto anche a mio marito che me la richiede almeno una volta a settimana, motivo per cui metto subito le mani in pasta per renderlo felice, così da perfezionarmi nella preparazione settimana dopo settimana. Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:
Iniziamo subito, mettendo le mani in pasta! Ci sono diversi modi per procedere alla preparazione della nostra focaccia, ma possiamo iniziare subito prendendo una ciotola abbastanza capiente dove mettere la farina e subito lo zucchero. Dopodiché prendiamo un bicchiere dove metteremo 100 ml di acqua, che andremo a miscelare con lo zucchero e il lievito di birra secco così da attivare fin da subito l’azione del nostro lievito, anche se secco.
Creiamo una fontanella al centro e mettiamo l’olio, il sale e subito altri 200 ml di acqua. Cominciamo a mescolare insieme gli ingredienti, completando poi aggiungendo a filo l’acqua che rimane prevista dalla ricetta. Quando avremo ottenuto un impasto omogeneo e compatto, lasciamolo riposare per circa due ore finché non avrà raddoppiato il suo volume.
LEGGI ANCHE -> Gelato poco dolce molto salato, l’aumento di prezzi supera il 135%
Adesso non resta che stendere l’impasto all’interno di una teglia, creando delle piccole fossette al centro. Ricopriamo con olio senza esagerare, mettiamo un po’ di rosmarino e facciamo lievitare per altri 30 minuti. Infine, cuociamo in forno statico a 190 gradi per circa 25 minuti.
In pochissimi minuti avrai realizzato una focaccia da sogno che, stanne certo, lascerà i tuoi commensali senza parole!
LEGGI ANCHE -> Con il caffè da buttare realizzo un repellente per insetti perfetto
LEGGI ANCHE -> Gelato allo stecco! Più buono di quello che compri al supermercato, è il mio asso nella manica
Non sono le solite lasagne bianche della domenica ma hanno una carica positiva che ci…
L'aspetto è molto gradevole, poi al primo morso è tutta un'esplosione di sapori in bocca…
Se gli ospiti ti avvisano all'ultimo minuto, fai le pulizie in pochissimi minuti, la casa…
Anna Moroni negli anni è sempre stata annoverata come una delle regine della cucina italiana,…
C'è qualcosa alle spalle dei prezzi bassi di certe tipologie di olio extravergine d'oliva o…
Le cime di rapa tutto quello che nessuno ti ha mai svelato dall'acquisto alla cottura…