E%E2%80%99+tempo+di+pandoro+e+di+panettoni%2C+ma+se+non+gradiamo+il+classico%2C+possiamo+inventarci+un+pandoro+oppure+un+panettone+tutto+da+fare+e+anche+regalare
ricettasprint
/e-tempo-di-pandoro-e-di-panettoni-ma-se-non-gradiamo-il-classico-possiamo-inventarci-un-pandoro-oppure-un-panettone-tutto-da-tare-e-anche-regalare/amp/

E’ tempo di pandoro e di panettoni, ma se non gradiamo il classico, possiamo inventarci un pandoro oppure un panettone tutto da fare e anche regalare

E’ tempo di pandoro e di panettoni, ma se non gradiamo il classico, possiamo inventarci un pandoro oppure un panettone tutto da fare e anche regalare. Ma attenzione non è ancora tempo di riciclo.

Non a tutti piace il gusto del pandoro, burroso e sicuramente meno digeribile rispetto ai classici dolci che gusti tutto l’anno, così come non tutti amano il panettone classico con uvetta e candite all’interno.ma cosa fare per rendere il nostro panettone o il nostro pandoro un dolce natalizio speciale?

Panettone farcito di gelato

Io credo che passaggi solo semplici sì vorremmo portare in tavola oppure portare a casa di alcuni amici e parenti una ricetta fai da te molto semplice e molto apprezzata. è vero, è inverno, ma il gelato è un must che si gusta sempre con piacere soprattutto quando viene abbinato ad altre tipologie di dolci e quindi viene fuori un dolce speciale e sicuramente adatto per qualsiasi occasione. Prendiamo il gelato del gusto che più preferiamo e decideremo in questo modo di far farcire i nostri panettoni o i nostri pandori.

Pandoro o panettone farcito fai da te

la farcitura è un gusto soggettivo, abbassate certi, la ricetta che vi propongo oggi e avete l’accordo tutti i palati, da quelli più su quell’età ai più piccini. A Natale si è tutti più buoni, ma quando il buono è in tavola, anche noi siamo ancora più dolci.

Ingreidenti

Panettone da 1 kg

mezzo kg di gelato (gusto a piacere)

E’ tempo di pandoro e di panettoni, ma se non gradiamo il classico, possiamo inventarci un pandoro oppure un panettone tutto da tare e anche regalare. Procedimento

Il procedimento per la preparazione di questo pandoro farcito fai da te, oppure panettone è chiaro, è molto più facile di quello che potete pensare, difatti basterà acquistare un pandoro oppure un panettone di buona marca, e dei gusti di gelato che più gradiamo. Ovviamente possiamo decidere di mettere uno o più gusti all’interno, ma attenzione a non confondere poi i sapori perché il risultato potrebbe essere differente da quello sperato proprio a causa dell’accavallamento dei sapori. Tornando a noi, la preparazione è molto semplice difatti basterà creare un buco sotto, quindi sulla base, del pandoro o del panettone e con l’aiuto di un coltello creare un buco più profondo che possa arrivare quasi alla superficie del nostro dolce natalizio.

leggi anche:Il dessert delle feste al crema al mascarpone, buonissima da sola, deliziosa con il panettone

Come fare il panettone o pandoro farcito al gelato

Ovviamente non buttate via quel che resta perché andremo a prendere il gelato e ne taglieremo una parte, quella superiore del cilindro ricavato e la andremo a mescolare al gelato stesso stesso per poi farcire il nostro dolce natalizio. Una volta fatto questo, utilizzeremo l’altra parte di pandoro o panettone, tirata fuori, quindi la base di questo cilindro ricavato, e la useremo come tappo andando a chiudere il buco che abbiamo scavato con l’aiuto del coltello. Fatto questo, il nostro pandoro o il nostro panettone potrà andare in frigorifero per un po’ in modo tale che il gelato tende a solidificarsi. Tiriamolo fuori prima di portarlo via oppure oppure di servirlo in tavola con una bella spolverata di zucchero a velo e magari, perché no anche una copertura di cioccolato liquidò e granella.

leggi anche:Torta di panettone, la versione furba che metti subito in forno

leggi anche:Muffin morbidissimi di panettone: ricetta super riciclo infallibile

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

1 ora ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

2 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

4 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

5 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

7 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

14 ore ago