Dopo aver rimosso con molta fatica il calcare dalla rubinetteria, questo è tornato con maggiore insistenza di prima. Ma questa volta non mi sono fatta trovare impreparata e ho utilizzato un trucco infallibile.
Il problema dell’acqua troppo calcarea, infatti, mi mette spesso in difficoltà con la cura della rubinetteria. Sulla base entità motivazione, infatti, mi sono rimboccata le mani del tentativo di trovare un perfetto escamotage per poter porre rimedio e eliminare definitivamente e calcare dalla superficie.
Negli anni le ho provate davvero tutte, ma solo ora credo di aver trovato la soluzione definitiva. Una piccola manutenzione che deve essere effettuata ciclicamente. Ecco quali sono gli unici attrezzi che ci serviranno per raggiungere il nostro obiettivo e dire addio definitivamente attaccato nella rubinetteria.
Il calcare diventa un vero e proprio problema per la rubinetteria, annidandosi e infestando completamente la superficie, rendendolo molto difficile da rimuovere.
Quando si presenta il calcare sulla rubinetteria, la prima cosa che faccio è rimuoverlo completamente, utilizzando i classici rimedi a base di bicarbonato e aceto, realizzando una mistura da applicare direttamente sulla superficie. Dopo aver effettuato quest’operazione, e fino a quando il calcare non verrà definitivamente rimosso, posso procedere al passo successivo: rendere impermeabili i rubinetti, evitando che il calcare possa tornare una seconda volta.
Dopo aver eliminato il calcare, passiamo allo step successivo per rendere impermeabili i rubinetti sia nei bagni che in cucina. L’unica cosa che ci servirà, dunque, sono delle vecchie candele, magari già usate, senza alcun tipo di involucro.
LEGGI ANCHE -> Durante la dieta se vuoi perdere davvero i chili di troppo devi bere solo questo tipo di caffè
Utilizziamo le candele come se fossero delle matite, lavorando su tutta la superficie. In questo modo, infatti, creeremo con la cera una vera e propria patina protettiva che farà scivolare l’acqua, evitando che questa rimanga e formi il fastidioso calcare. Possiamo effettuare quest’operazione di pulizia anche una volta ogni 20 giorni, mantenendo così sempre questa patina protettiva che terrà il calcare lontano dalla rubinetteria.
LEGGI ANCHE -> Pesce low cost, ecco cosa portare in tavola senza spendere un occhio dalla testa
LEGGI ANCHE -> Crepes salate dell’estate, facilissime e leggerissime, diventano arancioni appena le cucina
Lo sai che lo sformato di patate e zucchine è la ricetta perfetta per la…
Ecco spiegato perché spendo troppo quando vado a fare la spesa, ed in che modo…
Frittelle di melanzane: stavolta le melanzane non le faccio in forno, le friggiamo e diventano…
Quando non sai cosa preparare, ecco la ricetta salvatutto: una teglia di spinaci e mozzarella…
Plumcake al doppio cioccolato è il dolce perfetto per la merenda, la colazione, ma anche…
Tutta la dolcezza del cioccolato bianco e la freschezza del limone in questi quadrotti delicati…