E+tu+come+bevi+la+tua+tisana%3F+Non+commettere+questo+errore%2C+creano+vere+ferite+allo+stomaco
ricettasprint
/e-tu-come-bevi-la-tua-tisana-non-commettere-questo-errore-creano-vere-ferite-allo-stomaco/amp/
News

E tu come bevi la tua tisana? Non commettere questo errore, creano vere ferite allo stomaco

Quando si parla di tisane, ci si riferisce a un argomento molto dibattuto. Ma tu, come bevi la tisana durante il giorno? A quanto pare, ancora oggi viene commesso un errore che possiamo definire gravissimo, poiché crea delle lesioni allo stomaco non indifferenti.

Come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, le tisane sono un valido aiuto per chi sta seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso oppure vuole semplicemente mantenersi in forma nel quotidiano.

Quando bere le tisane – RicettaSprint

Sulla base di tale motivazione, dovremmo tenere conto anche di altri aspetti riguardanti l’assunzione delle tisane. In cima alla lista troviamo le modalità di somministrazione della bevanda.

Tutto, quindi, si concentra su una domanda fondamentale: la tisana va bevuta a stomaco vuoto o a stomaco pieno? Ed è proprio qui che si annida l’errore più comune di tutti.

Quante tisane al giorno possiamo bere e come?

Iniziamo subito dicendo che possiamo bere anche quattro tisane al giorno, differenziandole tra di loro oppure no, a seconda dell’efficacia della bevanda e degli obiettivi che intendiamo raggiungere.

Quando bere le tisane – RicettaSprint

Per quanto riguarda la somministrazione delle tisane, la prima cosa da fare è evitare di aggiungere zucchero, poiché andremmo ad aumentare il valore calorico della bevanda. Dovremmo evitare anche il miele, soprattutto se la bevanda è ancora calda, perché questo può causare piccole ustioni tra esofago e stomaco.

Detto ciò, c’è un altro dettaglio da tenere a mente che riguarda le modalità di assunzione della tisana, se a stomaco vuoto o pieno.

Come bere la tisana durante il giorno: a stomaco vuoto o a stomaco pieno?

Quando acquistiamo una tisana, sia in erboristeria che tra quelle già confezionate al supermercato, vengono generalmente indicate anche le modalità di somministrazione. Alcune di queste prevedono che la tisana venga bevuta a stomaco vuoto. Eppure, possiamo aggirare l’ostacolo, perché introdurre una tisana a stomaco vuoto non è mai una buona cosa. Non parliamo solo della temperatura della bevanda, ma anche delle esigenze del nostro corpo, che hanno bisogno di essere placate.

Soprattutto al mattino, infatti, non dovremmo mai bere la tisana a stomaco vuoto, perché potrebbe avere effetti controproducenti, come nausea o un generale stato di malessere. Al tempo stesso, però, non dobbiamo berla subito dopo aver mangiato, quindi dobbiamo trovare un equilibrio tra la tisana e la colazione o altri pasti principali.

LEGGI ANCHE -> Colesterolo buono dieta, le tue analisi in meno di settimana torneranno perfette

Quando bere le tisane – RicettaSprint

Per aggirare l’ostacolo, sarà sufficiente bere almeno un bicchiere d’acqua prima di assumere qualsiasi tisana, anche al mattino. In questo modo, riattiveremo il corpo e ristabilirà le funzioni cerebrali. Così, quando assumeremo la tisana, non sarà una “bomba ad orologeria” all’interno del nostro stomaco, ma agirà nel modo giusto per il beneficio previsto e al tempo stesso darà sollievo al corpo, evitando malesseri di vario tipo.

LEGGI ANCHE -> Crepes dietetiche salva pranzo, così la pausa pranzo è tutta un’altra cosa

LEGGI ANCHE -> Metti ancora ciucci e biberon in lavastoviglie? La salute di tuo figlio è seriamente in pericolo, ecco perché

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

2 ore ago
  • Finger Food

Preparo una quiche in 10 minuti solo ricotta, zucchine e un foglio di questa, la cena stasera non si discute: da 10 e lode

Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Crostata salata fatta con le nostre mani: ogni fetta solo 180 k/cal

C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…

3 ore ago
  • News

Antonella Clerici senza freni su Vittorio Garrone | Dietro le quinte un vero shock

Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…

4 ore ago
  • Finger Food

Il crostone più buono dell’anno è questo: spendi meno di 5 euro e svolti la cena

Davvero incredibili questi crostoni che si preparano molto facilmente e senza nessuno stress, spesa compresa…

6 ore ago