%C3%89clair+all%26%238217%3Barancia+ripieni+alla+crema%3A+ecco+come+realizzare+l%26%238217%3Bimpasto+perfetto%21
ricettasprint
/eclair-allarancia-ripieni-alla-crema-ecco-come-realizzare-limpasto-perfetto/amp/
Dolci

Éclair all’arancia ripieni alla crema: ecco come realizzare l’impasto perfetto!

Oggi ti voglio far preparare in pochi minuti, una delle ricette francesi più amate, gli Éclair all’arancia ripieni alla crema: ecco come realizzare l’impasto perfetto!

Oggi ti voglio far scoprire una delle ricette francesi più amate: gli Éclair all’arancia ripieni alla crema. Questi deliziosi dolci sono perfetti da gustare in qualsiasi momento della giornata e possono essere facilmente preparati in pochi minuti. Con questa ricetta, se seguita attentamente, potrai ottenere un impasto perfetto, che farà invidia alle migliori pasticcerie.

Éclair all’arancia ripieni alla crema: ecco come realizzare l’impasto perfetto! ricettasprint.it

Andremo a realizzare un impasto morbido e leggero, arricchito dal gusto fresco e agrumato dell’arancia. Il ripieno è composto da una crema pasticcera delicata e arricchita con uvetta e arancia candita. Puoi personalizzare però la ricetta scegliendo di aggiungere altri ingredienti al ripieno come cioccolato fondente o granella di nocciole, o decorare gli éclair con una glassa all’arancia o al cioccolato.

Ingredienti e preparazione degli Éclair all’arancia ripieni alla crema

Insomma, con questi deliziosi ed invitanti éclair profumatissimi, dal ripieno super cremoso, otterrai una vera delizia che conquisterà il palato di tutti, persino quelli più raffinati. Grazie a questa ricetta semplice e veloce potrai deliziare te stesso e i tuoi ospiti facendo un figurone. Quindi basta chiacchiere, allaccia il grembiule, segui le indicazioni passo passo e in pochi minuti saranno pronti da gustare. Iniziamo subito!

Leggi anche: Eclair con caramello mou e crema al mascarpone bigusto, una specialità francese ancora più golosa
Leggi anche: Eclair al cioccolato | Dolcetti di pasta choux facili e golosissimi

Tempo di preparazione: 50 minuti circa
Tempo di cottura: 25-30 minuti

Ingredienti

200 g di acqua
140 g di farina
4 uova
110 g di burro
8 g di zucchero
1 pizzico di sale
Scorza grattugiata di 1 arancia

Per la crema

500 g di latte intero
120 g di zucchero
50 g di amido di mais
4 tuorli d’uovo

1 stecca di vaniglia
50 g di uvetta
50 g di arancia candita

Come preparare gli éclair

Per realizzare questa ricetta in modo perfetto, basta seguire attentamente la procedura, inizia preriscaldando il forno a 200 gradi e prepara una teglia rivestendola con carta da forno. In una pentola, porta l’acqua a bollore insieme al burro, lo zucchero, il sale e la scorza grattugiata di arancia. Quando il burro si sarà completamente sciolto, togli la pentola dal fuoco e versaci tutta la farina, mescolando energicamente con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo.

uova ricettasprint.it

Rimetti la pentola sul fuoco a fiamma bassa e continua a mescolare per circa 1-2 minuti, finché l’impasto non si staccherà facilmente dalle pareti della pentola. Trasferisci l’impasto in una ciotola e lascialo raffreddare per qualche minuto. Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta, fino a ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Versa l’impasto in una sac a poche con una bocchetta a stella e forma i tuoi éclair su una teglia, facendo dei bastoncini di circa 10 cm di lunghezza. Lascia uno spazio sufficiente tra uno e l’altro e cuocili per circa 25-30 minuti, finché non saranno gonfi e dorati. Terminata la cottura, sfornali e lasciali raffreddare completamente.

uvetta ricettasprint.it

Nel frattempo, prepara la crema pasticcera arricchita con uvetta e arancia candita, mettendo l’uvetta in un piccolo contenitore e coprila con acqua fredda per 10 minuti, per ammorbidirla. In un pentolino, versa il latte e aggiungi la stecca di vaniglia aperta nel senso della lunghezza. Porta il latte ad bollore a fuoco medio, quindi spegni il fuoco e lascia insaporire il latte con la vaniglia per circa 15 minuti. In una ciotola separata, mescola i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso. Aggiungi gradualmente l’amido di mais setacciato, mescolando bene per evitare grumi. Rimuovi la stecca di vaniglia dal latte, quindi versa il latte caldo nella ciotola con i tuorli d’uovo, mescolando continuamente per amalgamare bene gli ingredienti.

baccello di vaniglia ricettaprint.it

Riporta il composto ottenuto nella pentola e rimetti sul fuoco a fiamma media. Continua a mescolare costantemente con una frusta finché la crema si addensa e inizia a bollire. Quando raggiunge la consistenza desiderata, spegni il fuoco e aggiungi poi l’uvetta scolata e strizzata, mescolando bene per distribuirla uniformemente, insieme all’arancia candita tagliata a pezzetti. Metti poi la crema in una ciotola o vasetti per lasciarla raffreddare completamente e coprila con pellicola trasparente a contatto, per evitare che si formi una pellicina, dopodichè, mettila in frigorifero per almeno un’ora. Farcisci gli éclair con la crema pasticcera con un foro fatto nella parte inferiore di ogni dolce e servili in tavola con semplice zucchero a velo o con la glassa che preferisci. Buon appetito!

crema ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

3 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

34 minuti ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

1 ora ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

2 ore ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

3 ore ago