Ingredienti semplici direttamente dalle campagne, realizzeremo una torta speciale con il procedimento di uns volta, pratica e velocissima.
Oggi una ricetta semplicemente deliziosa, un dolce pratico e molto buono, un pó diverso dalle classiche ricette presenti sul web preparato con ingredienti semplici direttamente dalle mani esperte di tanti anni fa, prepareremo una deliziosa Torta contadina alla marmellata di ciliegie, una prelibatezza di altri tempi con una base di ingredienti molto particolari.
L’ingrediente principale di questa bontà è la patata, otterrete con essa un delicato e soffice impasto perfetto da gustare anche semplice, ma con l’aggiunta di cremosa marmellata di ciliegie sarà davvero irresistibile. Facile procedimento da seguire e senza alcuna fatica, anche mani meno esperte infatti possono tranquillamente ottenere un risultato davvero eccezionale. Un altro ingrediente fondamentale per questa ricetta diversa dal solito è il pangrattato darà quel tocco casareccio e sorprendente che vi lascerà senza parole.
Cosa aspettate allora, preparatela insieme a noi, procuratevi tutti gli ingredienti, seguite le indicazioni passo passo e sarete certi di ottenere un risultato perfetto, lo gradiranno tutti potete esserene certi.
Tempi di preparazione: 30 minuti 
Tempi di cottura: 40 minuti
Ingredienti per 12 porzioni
900 g di patate
150 g di pangrattato
125 g di zucchero di canna
180 g di burro
6 uova di cui 5 tuorli e 6 albumi
Per realizzare questa specialità, per prima cosa pulite e lessate le patate in abbondante acqua bollente, quando si bucheranno con una forchetta, saranno pronte, quindi scolate, eliminate la buccia esterna e riducetele in purea, trasferite poi in una ciotola capiente.
Aggiungete il pangrattato, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, il burro e il lievito, iniziate ad impastare. Separate i tuorli dagli albumi e incorporateli al composto, lavoratelo fino al completo assorbimento. A parte poi montate gli albumi a neve, incorporateli all’impasto con movimenti dal basso verso l’alto, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Imburrate e infarinate uno stampo, ( meglio a cerniera da circa 25 centimetri ) e riempitelo per metà, aggiungete la marmellata di ciliegie e ricoprite col restante impasto, livellate la superficie e cospargetela di zucchero di canna e qualche fiocchetto di burro, infornate poi a 180 gradi in forno preriscaldato in modalità ventilato e cuocetelo per circa 40 minuti. Terminata la cottura, sfornate e lasciatela raffreddare completamente prima di gustarla, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…