Economica+e+casareccia%2C+prepareremo+una+torta+da+veri+contadini
ricettasprint
/economica-e-casareccia-prepareremo-una-torta-da-veri-contadini/amp/
Dolci

Economica e casareccia, prepareremo una torta da veri contadini

Ingredienti semplici direttamente dalle campagne, realizzeremo una torta speciale con il procedimento di uns volta, pratica e velocissima.

Oggi una ricetta semplicemente deliziosa, un dolce pratico e molto buono, un pó diverso dalle classiche ricette presenti sul web preparato con ingredienti semplici direttamente dalle mani esperte di tanti anni fa, prepareremo una deliziosa Torta contadina alla marmellata di ciliegie, una prelibatezza di altri tempi con una base di ingredienti molto particolari.

Torta contadina alla marmellata di ciliegie

L’ingrediente principale di questa bontà è la patata, otterrete con essa un delicato e soffice impasto perfetto da gustare anche semplice, ma con l’aggiunta di cremosa marmellata di ciliegie sarà davvero irresistibile. Facile procedimento da seguire e senza alcuna fatica, anche mani meno esperte infatti possono tranquillamente ottenere un risultato davvero eccezionale. Un altro ingrediente fondamentale per questa ricetta diversa dal solito è il pangrattato darà quel tocco casareccio e sorprendente che vi lascerà senza parole.

Sorprendete tutti, con una torta diversa dal solito, composta da ingredienti davvero irresistibili

Cosa aspettate allora, preparatela insieme a noi, procuratevi tutti gli ingredienti, seguite le indicazioni passo passo e sarete certi di ottenere un risultato perfetto, lo gradiranno tutti potete esserene certi.

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 40 minuti

Ingredienti per 12 porzioni

900 g di patate
150 g di pangrattato
125 g di zucchero di canna
180 g di burro
6 uova di cui 5 tuorli e 6 albumi

1 bustina di lievito per dolci
1 limone di cui solo la scorza grattugiata
400 g di marmellata di ciliegie

Preparazione della Torta contadina alla marmellata di ciliegie

Per realizzare questa specialità, per prima cosa pulite e lessate le patate in abbondante acqua bollente, quando si bucheranno con una forchetta, saranno pronte, quindi scolate, eliminate la buccia esterna e riducetele in purea, trasferite poi in una ciotola capiente.

patate lesse

Aggiungete il pangrattato, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, il burro e il lievito, iniziate ad impastare. Separate i tuorli dagli albumi e incorporateli al composto, lavoratelo fino al completo assorbimento. A parte poi montate gli albumi a neve, incorporateli all’impasto con movimenti dal basso verso l’alto, fino ad ottenere un composto omogeneo.

albumi montati

Imburrate e infarinate uno stampo, ( meglio a cerniera da circa 25 centimetri ) e riempitelo per metà, aggiungete la marmellata di ciliegie e ricoprite col restante impasto, livellate la superficie e cospargetela di zucchero di canna e qualche fiocchetto di burro, infornate poi a 180 gradi in forno preriscaldato in modalità ventilato e cuocetelo per circa 40 minuti. Terminata la cottura, sfornate e lasciatela raffreddare completamente prima di gustarla, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

marmellata di ciliegie
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago