Emergenza+botulino%2C+per+evitare+il+contagio+bastano+davvero+10+minuti
ricettasprint
/emergenza-botulino-per-evitare-il-contagio-bastano-davvero-10-minuti/amp/
News

Emergenza botulino, per evitare il contagio bastano davvero 10 minuti

Nel corso delle ultime settimane si è tanto parlato di botulino e dei pericoli derivanti da un possibile contagio. Ma sapevi che, per eliminare il problema, potrebbero bastare davvero solo 10 minuti?

Come abbiamo avuto modo di spiegare anche in precedenza, infatti, nelle ultime settimane si è scatenata una vera e propria emergenza sanitaria in Italia riguardante i casi di botulino. Le intossicazioni, come riportato da vari magazine, sono state registrate sia in Sardegna che in Calabria.

Botulino nei vasetti bastano solo 10 minuti – RicettaSprint

Purtroppo, però, in alcuni casi specifici sono stati registrati anche dei decessi, oltre ai contagi da contaminazione che hanno richiesto il ricovero ospedaliero. Sulla base di questa motivazione, dunque, è fondamentale imparare a gestire meglio le conserve fatte in casa ed evitare così ogni rischio di contagio.

Per salvaguardare la propria persona di un eventuale contagio, dunque, saranno sufficienti solo 10 minuti e il botulino potrete dimenticarlo definitivamente.

Emergenza botulino: ecco come evitare il contagio

Quando parliamo di conserve casalinghe, per evitare il botulino dobbiamo eseguire nel modo corretto il sottovuoto e controllare sempre lo stato degli alimenti. Ricorda che il sottovuoto si ottiene facendo bollire i vasetti in un pentolone capiente, oppure inserendo l’alimento ancora caldo, chiudendo bene il barattolo e capovolgendolo. Una volta raffreddato, in questo modo, si creerà la giusta riduzione di aria all’interno della confezione.

Botulino nei vasetti bastano solo 10 minuti – RicettaSprint

Ma non è tutto: quando acquistate prodotti già confezionati al supermercato, infatti, dovete prestare attenzione alla clip di sicurezza, ovvero quel bottoncino sul tappo che non deve fare “clic”. Se il tappo rientra alla pressione del dito, significa che è entrata aria nella confezione e in quel caso non solo non dovete acquistare il prodotto, ma è bene segnalarlo subito agli addetti del supermercato.

Bastano 10 minuti per eliminare il botulino: fallo anche tu

Un altro aspetto fondamentale è controllare sempre lo stato di conservazione degli alimenti: sapore, odore e aspetto visivo devono essere normali. Se noti un sapore troppo acido o un odore anomalo, evita assolutamente di consumare il prodotto, perché potrebbe già essere contaminato.

Botulino nei vasetti bastano solo 10 minuti – RicettaSprint

Infine, il consiglio più importante: per evitare il rischio botulino, una pratica semplice ma efficace consiste nel far bollire i vasetti vuoti per circa 10 minuti prima di utilizzarli. L’acqua in ebollizione, che raggiunge temperature superiori ai 100 gradi, è infatti in grado di eliminare la maggior parte dei batteri, compreso il Clostridium botulinum, il pericoloso batterio responsabile del botulino.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Sedie in tessuto sporche e macchiate? Ecco come farle tornare come nuove

Come pulire le sedie in tessuto senza rovinarle, eliminando macchie e cattivi odori e mantenerle…

2 ore ago
  • News

Massimo Bottura segreto in cucina | Solo oggi viene allo scoperto | Succede ogni volta nel suo ristorante

Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…

3 ore ago
  • News

Richiamo urgente del MINISTERO DELLA SALUTE per SALMONELLA, “mangiarlo può essere pericoloso”

Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…

4 ore ago
  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

6 ore ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

16 ore ago