Empanadas+a+modo+mio%3A+ho+studiato+come+farle+alla+perfezione%2C+senza+errori+e+morbidissime%2C+uno+spettacolo+per+il+palato+le+adorano+tutti%21
ricettasprint
/empanadas-a-modo-mio-ho-studiato-come-farle-alla-perfezione-senza-errori-e-morbidissime-uno-spettacolo-per-il-palato-le-adorano-tutti/amp/
Finger Food

Empanadas a modo mio: ho studiato come farle alla perfezione, senza errori e morbidissime, uno spettacolo per il palato le adorano tutti!

Ho studiato come fare alla perfezione delle morbidissime Empanadas senza fare errori: sono venuti dei fagottini irresistibili che sono piaciuti proprio a tutti e ci ho messo davvero un attimo a prepararle!

Le Empanadas sono dei deliziosi fagottini ripieni la cui origine si fa risalire alla cucina spagnola e latinoamericana. Questi sfiziosi snack si sono diffusi in tutto il mondo e ogni paese ha la propria versione, con ingredienti tipici locali e varianti nella preparazione. Oggi ti propongo la mia versione delle Empanadas, morbide e appetitose, perfette da gustare in ogni momento della giornata.

Empanadas a modo mio: ho studiato come farle alla perfezione, senza errori e morbidissime, uno spettacolo per il palato le adorano tutti!

Cosa rende questa ricetta così buona e speciale? Innanzitutto l’impasto, realizzato con pochi e semplici ingredienti ma in grado di regalare una consistenza morbida e fragrante. L’accostamento di farina, acqua, olio extravergine di oliva e sale è infallibile e vi garantirà il successo della preparazione, l’importante è rispettare le giuste dosi. Il ripieno, a base di carne tritata e verdure, è ricco di sapori e profumi che si amalgamano alla perfezione per creare un mix irresistibile. Puoi anche aggiungere alla ricetta ingredienti come uova sode tagliate a pezzetti, formaggio grattugiato, pomodori secchi o peperoncino piccante per rendere le ue Empanadas ancora più gustose e saporite. Un piatto quindi sfizioso e saporito ma soprattutto estremamente versatile e ti permette di sbizzarrirti con gli abbinamenti, creando versioni sempre diverse e originali.

Empanadas a modo mio

La preparazione delle Empanadas potrebbe sembrare complicata, ma ti assicuro che seguendo passo a passo le mie indicazioni, ti renderai conto non solo che è un gioco da ragazzi, ma anche veloce, saranno pronte infatti in pochissimo tempo. Vediamo insieme gli ingredienti necessari quindi e il facile procedimento per realizzare delle Empanadas da leccarsi i baffi!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti per le empanadas

250 g di farina 00
250 ml di acqua

40 ml di olio extravergine di oliva
7 g di sale fino

Per il ripieno

500 g di carne tritata
1 cipolla
2 carote
1 gambo di sedano
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

100 g di olive nere snocciolate
2 peperoni
1 cucchiaio di capperi dissalati
6 g di paprika dolce
6 g di cumino
sale q.b.
pepe q.b.

Come si preparano le empanadas

In una ciotola grande versa la farina setacciata e il sale. Aggiungi l’olio extravergine di oliva e l’acqua a filo, mescolando con una spatola fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Copri l’impasto con della pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Leggi anche: Empanadas carne e radicchio l Croccanti e stuzzicanti fritte nell’olio

Nel frattempo preparate il ripieno: in una padella antiaderente fai rosolare la cipolla tritata con un filo d’olio, aggiungi la carne tritata e fai cuocere fino a quando sarà ben dorata. Unisci le carote, il sedano e i peperoni tagliati a dadini e lascia cuocere per circa 10 minuti. Unisci anche le olive nere, i capperi, il concentrato di pomodoro, la paprika dolce, il cumino, il sale e il pepe, mescolando bene e lasciando cuocere per altri 5 minuti.

Leggi anche: Empanadas con broccoli e ricotta | Invitante e facile da preparare

Stendi l’impasto con un matterello su un piano infarinato, forma dei dischi e farcisci con il ripieno preparato, chiudendo a mezzaluna e sigillando bene i bordi. Sistema le Empanadas su una teglia foderata con carta forno e cuocile in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti, fino a quando saranno dorate e fragranti. Servi le Empanadas calde come antipasto o piatto unico, accompagnate da una fresca insalata mista, gutandole con la tua famiglia che se ne innamorerà al primo assaggio. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

5 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

6 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

7 ore ago