Scoppia+epidemia+di+Salmonella+in+Italia%2C+tanti+casi+segnalati+e+ricoveri
ricettasprint
/epidemia-salmonella-italia/amp/
News

Scoppia epidemia di Salmonella in Italia, tanti casi segnalati e ricoveri

Scatta l’allarme Salmonella per una epidemia deflagrata su una precisa porzione di territorio nel nostro Paese. Già tanti i presunti casi di contaminazione, cosa stanno facendo le autorità preposte.

Epidemia di Salmonella, una provincia è diventata teatro di una preoccupante serie di casi sospetti di salmonellosi. Più di cinquanta persone nella zona hanno manifestato sintomi compatibili con un’intossicazione alimentare da salmonella, e tra di loro tre hanno dovuto essere ricoverate in ospedale. Il dato è stato reso noto dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’AUSL Reggio Emilia, che ha avviato una indagine epidemiologica.

Scoppia epidemia di Salmonella in Italia, tanti casi segnalati e ricoveri – ricettasprint.it

E lo ha fatto assieme all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia‑Romagna (IZSLER) per stabilire se si tratti di un unico focolaio o di una molteplicità di fonti contaminanti. È difatti la provincia di Reggio Emilia ad essere coinvolta in questa epidemia di Salmonella. E l’indagine epidemiologica ha evidenziato un dato significativo.

Allarme Salmonella a Reggio Emilia, la situazione

La maggior parte delle persone coinvolte aveva consumato, nei giorni precedenti l’insorgenza dei sintomi gastrointestinali, pasti in pubblici esercizi – ristoranti o locali della provincia di Reggio Emilia – e pertanto le autorità sanitarie hanno avviato ispezioni negli esercizi e nei relativi fornitori alimentari. Uno dei casi documentati ha riguardato una preparazione vegetale in ristorante nella quale è stato isolato il batterio.

Allarme Salmonella a Reggio Emilia, la situazione – ricettasprint.it

Curiosamente, quella portata appariva priva dei pomodorini siciliani spesso associati a precedenti focolai. Al momento non è stato confermato alcun legame diretto con i pomodorini siciliani, sebbene non sia possibile escluderlo: alcuni precedenti focolai europei legati al sierotipo Strathcona erano riconducibili proprio a pomodorini contaminati da acqua di irrigazione inquinata.

Poiché in Italia in particolare frutta e verdura vengono spesso consumati crudi, questo rappresenta un fattore di rischio accertato. Gli alimenti freschi non cotti richiedono maggiori precauzioni igieniche rispetto alle carni o uova che sono abitualmente consumate cotte. Le autorità sanitarie locali e regionali hanno emesso una serie di raccomandazioni per la popolazione.

Come evitare rischi

Ci vogliono lavaggio accurato di frutta e verdura, evitare carni e uova poco cotte, buona igiene delle mani e degli utensili. Separazione tra alimenti crudi e cotti e conservazione corretta degli alimenti. Inoltre è stato sottolineato che, sebbene la salmonellosi non tifoidea sia in genere lieve e autolimitante per la maggior parte degli adulti sani, può richiedere il ricovero in soggetti fragili, bambini o anziani.

Come evitare rischi – ricettasprint.it

In sintesi, l’ondata di casi sospetti di salmonella nella provincia di Reggio Emilia rappresenta una preoccupazione per la salute pubblica. Più di cinquanta segnalazioni, tre ricoveri, numerosi ceppi diversi individuati e indagini in corso su locali e fornitori.

Sebbene non sia ancora confermata una fonte unica, è già evidente la necessità di rafforzare le pratiche di igiene alimentare e controllo. Soprattutto in contesti dove il consumo di alimenti crudi o poco trattati è frequente. La collaborazione tra AUSL locale, IZSLER e autorità di controllo sarà determinante per identificare le cause, interrompere la catena di contaminazione e prevenire ulteriori casi.

I risultati preliminari delle analisi

Le prime analisi sono già in corso: delle oltre cinquanta segnalazioni, circa trenta sono state confermate come reali infezioni da salmonella, mentre i ceppi batterici sono stati inviati all’IZSLER per la tipizzazione. Secondo il responsabile del Centro regionale per i patogeni enterici sono già stati analizzati dieci ceppi: sono emersi quattro sierotipi diversi tra i campioni esaminati.

Questo risultato suggerisce che probabilmente non ci sia un solo focolaio unico. Ma multiple fonti o vie di contagio che hanno provocato l’attuale ondata di casi. Tra i sierotipi individuati figura anche Salmonella Strathcona. Che è classificata come rara, ma già coinvolta in un focolaio europeo che ha colpito 19 paesi e oltre 400 persone, delle quali 123 in Italia.

La presenza di questo sierotipo in alcuni campioni della provincia suggerisce che l’episodio locale possa essere collegato a una contaminazione più ampia o integrata nel contesto europeo.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le mie polpette di carne al sugo sono leggere, diverse e morbidissime, non si rompono, il segreto è questo!

Porta in tavola queste polpette di pollo e tacchino al sugo sono irresistibili, morbidi, da…

2 ore ago
  • News

Scarafaggi fuochisti fai moltissima attenzione, portano la morte in casa tua!

Si torna a parlare di un grande pericolo per le nostre case, ovvero degli scarafaggi…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera bocconcini di pollo gratinati, unico piatto per secondo e contorno

Stasera bocconcini di pollo gratinati, unico piatto per secondo e contorno, perché aggiungiamo alla teglia…

5 ore ago
  • Finger Food

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini alla zucca

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone al cartoccio alla senape, questo davvero sembra uscito da un ristorante eppure non metti su una padella

Questa ricetta del salmone al cartoccio alla senape devi provarla assolutamente, non puoi aspettare: così…

14 ore ago
  • Primo piatto

La mia zuppa di ceci e funghi è quello che ti manca per il pranzo, da mangiare calda e fumante

Una zuppa di ceci e funghi è quello che ci vuole nei primi freddi autunnali,…

15 ore ago