Basta comprare costose barrette proteiche al supermeracato, le puoi fare a casa con pochi ingredienti e senza spendere una fortuna, sono più buone e anche velocissime da fare, ecco la ricetta sprint!
Le barrette proteiche sono un’ottima opzione per uno spuntino sano e nutriente, soprattutto per chi pratica attività fisica o cerca di mantenere una dieta equilibrata. Ma spesso quelle comprate al supermercato sono costose e piene di ingredienti artificiali. Con questa ricetta semplice e veloce, potrai preparare in casa delle barrette proteiche deliziose con pochi ingredienti naturali, senza spendere una fortuna.
Questa ricetta è speciale perché ti permette di controllare gli ingredienti che utilizzi, evitando zuccheri aggiunti e conservanti. In più, puoi personalizzarla aggiungendo frutta secca come noci o mandorle, semi di chia o di lino, oppure sostituendo il miele con sciroppo d’acero o malto di riso per renderla vegana.
Con pochi passaggi e circa 40 minuti di cottura, potrai preparare delle barrette proteiche homemade che saranno perfette da portare con te in palestra, a lavoro o durante una gita fuori porta. Dunque non perdiamoci in chiacchiere e segui con me la facile procedura passo passo, vedrai che sarà più facile di quanto pensi, allaccia il grembiule e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 15-20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti
250 g di fiocchi di avena
30 g di arachidi
50 g di gocce di cioccolato
180 g di miele
Per la copertura
200 g di cioccolato fondente al 70%
Olio extravergine di oliva q.b.
Versa tutti gli ingredienti in una ciotola e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Rivesti una teglia con carta da forno, precedentemente unta con un filo d’olio extravergine di oliva.
Leggi anche: Le barrette dietetiche ti piacciono da morire? Attenzione, attenzione, c’è una cosa che devi assolutamente sapere
Versa il composto nella teglia e livellalo con una spatola, formando un rettangolo non troppo sottile. Inforna a 140 gradi per circa 30 minuti, finché le barrette saranno dorate.
Leggi anche: Barrette al cioccolato pronte in 10 minuti: ecco uno sfizioso regalo di Natale fai da te
Sforna e lascia raffreddare completamente prima di tagliare il composto in barrette. Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria e immergi una parte delle barrette nel cioccolato. Metti le barrette su una griglia e lasciale asciugare bene in frigorifero prima di gustarle. Buon appetito!
Se vuoi avere delle pirofile di vetro perfette che brillano come non mai scopri come…
Ritorna l’autunno in tavola con i suoi colori e i suoi profumi, ecco perché ho…
Quando ti ritrovi con delle bucce di banana il consiglio da seguire è quello di…
Scopri la ricetta della torta rustica con melanzane è una torta rustica con un cuore…
Se da qualche tempo a questa parte riscontri gonfiore ai piedi e alle gambe e…
Pesto di rucola e mandorle, il riso cremoso, verde e diverso che ammorbidisce il cuore.…