Faccio+dei+bign%C3%A8+come+il+mio+pasticcere%2C+ci+metto+pochissimo+tempo+e+posso+farci+anche+un+profitterol+favoloso
ricettasprint
/faccio-dei-bigne-come-il-mio-pasticcere-ci-metto-pochissimo-tempo-e-posso-farci-anche-un-profitterol-favoloso/amp/
Dolci

Faccio dei bignè come il mio pasticcere, ci metto pochissimo tempo e posso farci anche un profitterol favoloso

Non avevo mai provato a fare i bignè a casa, poi un’amica mi ha dato questa ricetta per farli veloci e farciti con una crema setosa e golosa, mi sono venuti così bene che nemmeno uno è avanzato!

Se c’è una cosa che amo fare in cucina è sperimentare nuove ricette, specialmente quando si tratta di dolci. Un giorno, un’amica mi ha regalato la sua ricetta per preparare dei deliziosi bignè, e devo dire che sono rimasta piacevolmente sorpresa dal risultato. I bignè sono dolcetti soffici e leggeri, perfetti da gustare in qualsiasi momento della giornata. La cosa più sorprendente è che sono abbastanza facili e veloci da preparare, quindi anche chi non è un esperto in cucina può cimentarsi con successo in questa ricetta. In più, la crema setosa e golosa che ho scelto di farcire i bignè li rende davvero irresistibili. Non ne è rimasto nemmeno uno!

Faccio dei bignè come il mio pasticcere, ci metto pochissimo tempo e posso farci anche un profitterol favoloso

Ciò che rende questa ricetta dei bignè così speciale è la sua semplicità e flessibilità. L’impasto per i bignè è composto solo da pochi ingredienti di base, come la farina, il burro, l’acqua, le uova e il sale. Questo impasto è estremamente adattabile a qualunque gusto o esigenza, tanto che può essere arricchito con ingredienti aggiuntivi a piacere, come zucchero vanigliato, cacao in polvere, buccia d’arancia grattugiata o scorze di limone. In più, la crema pasticcera che ho preparato per farcire i bignè è setosa e golosa, grazie alla presenza del latte, della panna per dolci, dello zucchero e dei tuorli d’uovo. La scorza di limone grattugiata e la bacca di vaniglia danno alla crema un aroma fresco e avvolgente. Infine, ho deciso di decorare i bignè con dello zucchero a velo, che dona loro un tocco di eleganza e rende l’aspetto ancora più invitante.

Bignè veloci alla crema

Insomma, questa ricetta per i bignè è davvero speciale e ti consiglio vivamente di provarla. Sono certa che ti conquisterà al primo assaggio, proprio come è successo a me. Non preoccuparti se non sei dei pasticceri esperti, perché preparare i bignè è più semplice di quanto possa immaginare, e il risultato sarà straordinario. Pronta ad innamorarti di questi deliziosi dolcetti? Non ti resta che seguire la facile ricetta passo passo e vedrai che successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti dei bignè alla crema

Per i bignè

150 g di farina 00
120 g di burro
240 ml di acqua
4 uova
1 pizzico di sale

Per la crema

60 g di farina 00
4 tuorli

110 g di zucchero
250 ml di latte
250 ml di panna per dolci
1 limone di cui la scorza grattugiata
1 bacca di vaniglia
Zucchero a velo per decorare

Come si preparano i bignè velocemente

Per preparare i bignè, inizia mettendo il burro e l’acqua in una pentola e porta a bollore. Aggiungi il sale e la farina setacciata, mescolando energicamente fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo. Togli dal fuoco e fai raffreddare leggermente. Unisci poi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Trasferisci l’impasto ottenuto in una sac à poche e forma dei piccoli mucchietti su una leccarda foderata con carta forno.

Leggi anche: Bignè salati: l’antipasto sfizioso e speciale per le tue feste di Natale

Cuoci in forno caldo a 200 gradi per circa 20-25 minuti, fino a quando i bignè saranno dorati e gonfi. Nel frattempo, prepara la crema pasticcera. In una casseruola, scalda il latte con la scorza di limone grattugiata e la bacca di vaniglia. In una ciotola a parte, sbatti i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la farina setacciata e mescola bene. Versa il latte caldo a filo sui tuorli, mescolando energicamente.

Leggi anche: In 10 minuti ti faccio dei bignè alla panna e Nutella, zero forno e zero cottura, servili a Pasqua insieme alla colomba, che successone

Rimetti il composto ottenuto nella casseruola e cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente, fino a quando la crema si sarà addensata. Togli dal fuoco e lascia raffreddare, mescolando di tanto in tanto. Una volta che i bignè sono cotti e la crema pasticcera è pronta e raffreddata, puoi farcire i bignè tagliandoli a metà e farcendoli con la crema. Spolvera con dello zucchero a velo e servi. I tuoi golosi bignè saranno poi pronti per conquistare il palato di chiunque li assaggi! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

20 secondi ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

30 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

3 ore ago