Raramente le frittelle alle zucchine ci hanno regalato un’emozione così forte: queste sono leggerissime, ne puoi mangiare anche un piattone
In primavera gli orti si riempiono di primizie che finiscono dritte sulle nostre tavole e le zucchine sono in prima fila.
Questa volta le usiamo per preparare delle frittelle leggerissime e strepitose. Quasi non ti accorgi che le hai mangiate.
Uno dei segreti per queste frittelle alle zucchine gonfie come una nuvola è insaporirle con un formaggio grattugiato dal sapore deciso. Io ho scelto il caciocavallo, ma può essere anche un mix di pecorino e parmigiano.
Ingredienti:
4 zucchine scure
Spuntiamo e laviamo le zucchine, se sono particolarmente lunghe le tagliamo in due e poi le tagliamo a fettine sottilissime. Possiamo farlo con un coltello dalla lama lunga o ancora meglio con la mandolina, per un risultato più uniforme.
Mettiamo tutto in una ciotola con una presa di sale fino e le lasciamo spurgare in modo che buttino fuori parte del loro liquido. Devono rimanere così per almeno 45 minuti prima di riprenderle, basta coprirle con della pellicola alimentare.
Riprendiamo le zucchine e nella stessa ciotola, senza gettare via il liquido che hanno buttato fuori, aggiungiamo le uova intere, il pecorino grattugiato e le foglie tritate di maggiorana fresca. Ancora un pizzico di sale, qualche macinata di pepe fresco e poi cominciamo ad aggiungere la farina un pugno alla volta.
Il risultato finale deve essere quello di zucchine in pastella, morbida ma non liquida né troppo compatta. Quindi regoliamoci a vista e al tatto: se vediamo che il risultato ci soddisfa possiamo anche avanzare un po’ di farina.
Non c’è bisogno di lavorarle con le mani. Basta prendere una padella larga oppure un tegame basso e lasciare scaldare bene l’olio di semi portandolo a 170°, la temperatura ideale per la frittura. Poi semplicemente facciamo scivolare cucchiaiate di composto in padella.
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…