Faccio+delle+frittelle+con+il+cucchiaio%3A+ma+quale+sbattitore%2C+mi+vengono+spaziali+e+ti+si+sciolgono+in+bocca
ricettasprint
/faccio-delle-frittelle-con-il-cucchiaio-ma-quale-sbattitore-mi-vengono-spaziali-e-ti-si-sciolgono-in-bocca/amp/

Faccio delle frittelle con il cucchiaio: ma quale sbattitore, mi vengono spaziali e ti si sciolgono in bocca

Dall’impasto alla frittura, tutti i passaggi per preparare le migliori frittelle al cucchiaio: nemmeno ti accorgi di averle mangiate

Se vi dicono che per preparare delle ottime frittelle con il cucchiaio servono tempo e tanti ingredienti, stanno mentendo.

frittelle con il cucchiaio

In realtà le prepari con una frusta a mano e sono talmente morbide che si sciolgono in bocca

Frittelle con il cucchiaio, sono velici da preparare ma anche molto versatili

La bellezza di queste frittelle al cucchiaio è doppia. Da una parte l’impasto si prepara in pochissimo tempo, anche solo con la frusta a mano. Dall’altra possiamo insaporirle come vogliamo: succo di limone o di arancia, uvetta, canditi, gocce di cioccolato: va bene tutto.

Ingredienti:
350 g di farina 00

3 uova medie
150 ml di latte intero
90 ml di succo di limone
100 g di zucchero semolato
12 g di lievito per dolci
1 pizzico di sale
olio di semi di girasole q.b.
zucchero a velo q.b.

Preparazione:passo passo frittelle

Frittelle con il cucchiaio ricettasprinT

Apriamo le uova in una ciotola capiente, aggiungiamo subito lo zucchero e cominciamo a lavorarli insieme con le frusta a mano. Servirà qualche minuto in più rispetto alle fruste elettriche, ma è un buon esercizio per il fisico.
Quando il composto comincia a diventare chiaro e spumoso aggiungiamo il latte, come le uova tenuto a temperatura ambiente e il succo di limone filtrato con un colino a maglie strette. Mescoliamo sempre con la frusta a mano.
Amalgamiamo il composto e possiamo aggiungere anche la farina, setacciate bene insieme al lievito. Andiamo avanti a mescolare la base delle nostre frittelle, uniamo anche un pizzico di sale e lo incorporiamo.

Frittelle con il cucchiaio ricettasprint

L’impasto delle nostre frittelle al cucchiaio è pronto, Non deve essere liquido ma nemmeno troppo duro, una via di mezzo che con il calore dell’olio in padella si compatterà per dare vita alla nostre frittelle eccezionali. Copriamo con della pellicola alimentare e lasciamo riposare questa base per 10 minuti.

Un tempo che in realtà ci serve soltanto per portare l’olio alla giusta temperatura. Lo versiamo in una padella grande, oppure in un tegame basso e largo. Accendiamo a fiamma media e aspettiamo che sia arrivato ai classici 170° per la frittura.

Ora prendiamo due cucchiaini grandi, quelli classici da dolce, e con questi facciamo scivolare pezzetti di impasto nell’olio caldo. Vedremo che affioreranno subito e dovremo girare con cura le nostre frittelle fino a farle dorare su tutti i lati. Mai più di 5-6 per volta, altrimenti la temperatura dell’olio crollerà.
Le prime frittelle al cucchiaio sono pronte. Le tiriamo su con un mestolo forato e le facciamo sgocciolare su un vassoio con carta assorbente. Friggiamo tutte le altre e solo quando ci sono tutte le ricopriamo con lo zucchero a velo.

Frittelle con il cucchiaio ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago