Faccio delle patate lesse senza utilizzare i fornelli, non sporco e ci metto la metà del tempo, il mio asso nella manica e preparo un contorno semplice e adatto anche alla dieta.
Preparare le patate lesse spesso diventa una scocciatura perché siamo costretti a prendere la pentola dai bordi alti, metterla sul fuoco riempiendola d’acqua e attendere il tempo del bollore, la cottura delle patate ecc. Insomma, per preparare due patate bollite con un filo di’olio e sale, diventa un dispendio di tempo che non sempre abbiamo o siamo disposti a perdere.
Oggi ho trovato una soluzione che vi svolta del tutto nella preparazione delle patate lesse. Potete anche utilizzare questo metodo per preparare delle buonissime insalate di patate, in pochissimo tempo, e possiamo anche pensare di preparare un buon gateux, per esempio.
Le idee possono veramente essere tantissima, ma resta un unico comune denominatore: non usare i fornelli!
Per prima cosa, e questo è un passaggio che non possiamo omettere, laviamo per bene le nostre patate e se non sono della qualità per cui possiamo tenere la buccia, peliamole accuratamente sciacquandole ancora sotto acqua corrente. Prendiamo un contenitore che sia adatto alla cottura all’interno del forno a microonde e mettiamo dentro le nostre patate, intere che avremo tagliato a pezzettini. Copriamo con il coperchio, sempre apposito, e attiviamo il nostro fornetto a microonde alla potenza di 800 o 900W (dipende qual è la massima potenza) e facciamo cuocere per 5-6 minuti.
Al trascorrere del tempo, controllate con una forchetta quanto siano realmente cotte e se si necessita aggiungete atri due minuti di cottura. Una volta che saranno cotte, (così come ogni qualvolta aprite il coperchio per verificare la cottura) fate attenzione al vapore bollente che ne verrà fuori, non scottatevi. Mettiamo le patate che saranno cotte in un’insalatiera e condiamole come descritto sopra. Facilissime e pronte in pochissimi minuti, altro che bollirle in acqua.
leggi anche:Con 3 patate lesse prepari la cena: stasera sì che stendi tutti, una super ricetta londinese
leggi anche:Patate in microonde, 3 metodi di cottura salva tempo e risparmi
La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…
La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…
Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…
Per una volta usciamo dai canoni soliti delle torte salate e lavoriamo con la fantasia:…
Settembre è arrivato già da un bel po’ e moltissime persone, proprio come me, saranno…
Quando nessuno ha voglia di pasta al pomodoro ma nemmeno con il burro o l'olio,…