Faccio+la+passata+di+pomodoro+come+mia+nonna%2C+prendo+tutte+le+precauzioni+per+tenere+lontano+il+botulino%2C+piccola+giuda+da+seguire
ricettasprint
/faccio-la-passata-di-pomodoro-come-mia-nonna-prendo-tutte-le-precauzioni-per-tenere-lontano-il-botulino-piccola-giuda-da-seguire/amp/
News

Faccio la passata di pomodoro come mia nonna, prendo tutte le precauzioni per tenere lontano il botulino, piccola giuda da seguire

Passata di pomodoro come mia nonna, basta seguire alcuni consiglio per tenere lontano il botulino.

Non c’è cosa più soddisfacente che preparare le conserve, la passata di pomodoro la faccio da anni seguendo i consigli di mia nonna. Con qualche piccolo consiglio riesci a preparare la passata tenendo lontano il botulino.

Passata di pomodoro evitare botulino – Ricettasprint.it

Viste le recenti intossicazioni da botulino bisogna prestare attenzione quando si preparano le conserve fatte in casa. Vediamo come fare la passata di pomodoro per evitare il botulino.

Passata di pomodoro come mia nonna, prendo tutte le precauzioni per tenere lontano il botulino

Il pomodoro per la preparazione della passata di pomodoro, deve essere di stagione, di qualità e maturo ha naturalmente un pH acido, intorno a 4,2-4,3. Grazie a questo pH si va ad ostacolare lo sviluppo del botulino. La contaminazione può avvenire anche con usando dei vasetti per conservare la passata non ben sterilizzati, utensili e pentole non lavate per bene. Quindi prestare attenzione! Vediamo come fare la passata di pomodoro.

Ingredienti per 4 vasetti

  • 2 Kg di pomodori san Marzano
  • basilico fresco q.b.
  • sale fino q.b.

Procedimento della passata di pomodoro

Per poter preparare la passata di pomodoro, laviamo i pomodori dopo averli selezionati per bene, dobbiamo accantonare pomodori con ammaccature e macchiate.

Passata di pomodoro evitare botulino – Ricettasprint.it

Andiamo a lavare per bene e poi eliminiamo i piccioli, asciughiamo per bene e andiamo a tagliare a metà i pomodori, dobbiamo rimuovere i semini, dopo averli tagliati nel senso della lunghezza, solo così otterremo una passata di pomodoro corposa.

Mettiamo poi i pomodori in una ciotola, trasferiamo alla fine in una pentola ampia, lasciamo cuocere per una mezz’ora a fiamma bassa, si consiglia di girare di tanto in tanto.

A cottura quasi ultimata aggiungi il sale, mescoliamo di continuo e poi spegniamo e trasferiamo in un passaverdure. Sotto al passaverdure mettiamo di nuovo in pentola e lasciamo bollire per almeno 20 minuti, con un cucchiaio di legni andiamo sempre a mescolare. Aggiungere del succo di limone va ad abbassare il pH sotto la soglia critica di 4,5. quindi conserva sicura!

Possiamo adesso riempire i barattoli con la passata di pomodoro, i vasetti devono essere ben sterilizzati così da garantire una conservazione corretta. Riempiamo i barattoli lasciando circa 2 centimetri, chiudiamo con tappi e capsule nuove che garantiscono la chiusura ermetica.

Per la massima sicurezza si deve procedere alla pastorizzazione. Copriamo ogni vasetto con un canovaccio di cotone e immergiamoli in una pentola con acqua bollente per almeno 40 minuti, ricorda che l’acqua deve superare i tappi di 5 centimetri. Dopo la fase di bollitura possiamo far raffreddare l’acqua e poi togliamo i barattoli e li asciughiamo e li mettiamo in dispensa.

Test finale

Il test finale o ci darà una conferma se il vuoto è avvenuto correttamente. Osserviamo il tappo dei barattoli che devono essere concavi, qualora fossero bombati, o fanno “click” non appena faremo pressione al centro del barattolo. Quindi i tappi che fanno click vanno buttati via. I barattoli di cui il vuoto è avvenuto correttamente possiamo conservarli in dispensa o in un posto al buio. Una volta aperta la passata dobbiamo conservare in frigo e consumare entro 2-3 giorni.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente

Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente in…

24 minuti ago
  • Secondo piatto

Come preparare delle cotolette di ricotta morbide e croccanti in soli 20 minuti

Queste cotolette di ricotta sono spaziali, le fai in 20 minuti con 3 ingredienti e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Anelli di calamari al sugo, morbidi come al ristorante: l’errore da non fare in cottura

Gli anelli di calamari al sugo se li fai così ti vengono morbidi come mai…

3 ore ago
  • Dolci

Il ciambellone di mia nonna, non sbaglia mai un colpo la ricetta originale, neanche il forno sotto casa può arrivarci

Il ciambellone di nonna è il ciambellone di nonna, non esiste torta o biscotti che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino di maiale ma senza patate e piselli: il sapore è unico

Per una volta non usiamo la carne di vitello o manzo per preparare un delizioso…

4 ore ago
  • News

Anna Moroni, avete mai visto la figlia? Stupenda come lei, ma che lavoro fa?

La passione per la cucina in casa Moroni, a quanto pare, è una cosa che…

5 ore ago