La salsa agrodolce la puoi preparare a casa in poche mosse e in soli 5 minuti, ecco il condimento indispensabile per gli amanti della cucina orientale.
Sempre più persone prediligono la cucina orientale, ci sono alcuni condimenti, come la salsa agrodolce, che non può mancare. Si può preparare a casa in poche mosse e con alimenti facilmente reperibili, è a base di salsa di soia indispensabile per accompagnare i cibi in stile orientale.
Di certo prenderai per la gola tutti. Gli ingredienti indispensabili alla preparazione sono doppio concentrato di pomodoro, aceto di vino bianco, zucchero di canna, salsa di soia, acqua e fecola di patate. Indossa il grembiule e mettiti all’opera!
La salsa in agrodolce io l’adoro soprattutto quando preparo i gamberi, mi piace inzupparli dentro. Io preparo la versione senza il peperoncino, ma se si vuole aggiungere un po’ si può farlo tranquillamente. Cosa aspetti? Mettiti all’opera!
Ingredienti
30 ml di doppio concentrato di pomodoro
Per poter preparare questa salsa agrodolce prepariamo tutti gli ingredienti e li mettiamo su un piano da lavoro. Poi prendiamo un pentolino e mettiamo acqua, aceto di vino bianco, lo zucchero di canna, il doppio concentrato di pomodoro e la salsa di soia, diamo una mescolata con un cucchiaio.
Riscaldiamo a fiamma basse e mescoliamo con un cucchiaio, dobbiamo portare ad ebollizione e poi dopo l’ebollizione facciamo cuocere per qualche minuto.
Leggi anche: Da quando i peperoni li faccio così, non ho più fatto i fiori di zucchine fritti, ora solo questi mi chiedono
In una terrina mescoliamo la fecola di patate con un po’ di acqua e poi versiamo in pentola e mescoliamo energicamente. Quando la salsa si addenserà, spegniamo e lasciamo raffreddare. La nostra salsa è pronta!
Leggi anche: Il pesto alla siciliana lo faccio a modo mio ci condisco la pasta, bruschette e crostini, pura goduria per il palato
Dopo la preparazione, la salsa agrodolce si può conservare in frigorifero per circa 2-3 giorni, l’importante è riporla in un barattolo di vetro chiuso ermeticamente.
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…