Faccio+scorte+di+fichi+per+l%26%238217%3Binverno+in+ogni+modo%2C+anche+come+marmellata+ma+con+la+ricetta+di+mia+suocera
ricettasprint
/faccio-scorte-di-fichi-per-linverno-in-ogni-modo-anche-come-marmellata-ma-con-la-ricetta-di-mia-suocera/amp/

Faccio scorte di fichi per l’inverno in ogni modo, anche come marmellata ma con la ricetta di mia suocera

In vista della stagione invernale faccio sempre una scorta del mio frutto preferito, ovvero di fichi tra secchi, sciroppati e come marmellata… ma questa volta ho usato la ricetta di mia suocera.

Negli anni ho trovato il modo perfetto per la realizzazione di varie conserve a base di fichi, così da poter continuare a mangiare il mio frutto preferito durante la stagione invernale, ma sotto forme diverse.

Faccio scorte di fichi per l’inverno in ogni modo, anche come marmellata ma con la ricetta di mia suocera – RicettaSprint

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, non a caso, è rappresentato proprio dalla marmellata che preparo sempre durante questa fase dell’anno e che solitamente mangio sempre sempre durante la colazione e non solo, dato che molto spesso la uso per arricchire vari dolci.

Ricetta della marmellata di fichi della suocera, la sua non si batte proprio

Recentemente, infatti, mia suocera mi ha svelato i segreti della sua ricetta per fare la marmellata di fichi e, mi tocca ammetterlo, è davvero molto semplice da seguire per ottenere un prodotto realizzato alla perfezione. Ecco di seguito la ricetta ingrediente per ingrediente da seguire per realizzare nel migliore dei modi la marmellata di fichi da gustare nei mesi successivi:

1 kg di fichi,

500 grammi di zucchero,

90 grammi di acqua,

20 grammi di scorza di limone e il succo dell’agrume.

Preparazione della marmellata di fichi gustosa E facile da fare

La preparazione della nostra marmellata è molto semplice. Iniziamo prendendo una pentola dai bordi alti e con fondo antiaderente, per evitare che la marmellata si attacchi durante la cottura. Successivamente, versiamo l’acqua prevista dalla ricetta e aggiungiamo i fichi, dopo averli sbucciati e divisi a metà.

A questo punto, aggiungiamo la scorza di limone e il succo dell’agrume, accendiamo il fuoco a fiamma bassa e portiamo il tutto a ebollizione. Quando il composto inizia a bollire, aggiungiamo anche lo zucchero e lasciamo cuocere fino a quando non si sarà addensato, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi.

Faccio scorte di fichi per l’inverno in ogni modo, anche come marmellata ma con la ricetta di mia suocera – RicettaSprint

Per la nostra marmellata, ci vorranno circa due ore e dieci minuti, sempre a fuoco basso, fino a raggiungere la giusta consistenza.

LEGGI ANCHE -> Prima comprare il tonno leggi per bene l’etichetta: se trovi questa info posalo subito

Una volta trascorso il tempo di cottura, prendiamo i vasetti di vetro che abbiamo precedentemente sterilizzato e versiamo la marmellata ancora calda, lasciando circa 2 cm dal bordo. Avvitiamo bene i tappi e capovolgiamo i vasetti per tutta la notte, in modo da creare il sottovuoto. Saprete che il sottovuoto è stato realizzato correttamente quando, premendo sulla parte centrale del tappo, non sentirete alcun movimento o click.

Non dimenticate di scrivere la data di preparazione sui vostri vasetti, così da poterli conservare in dispensa per alcuni mesi. Una volta aperta, la marmellata va conservata in frigorifero e consumata entro pochi giorni.

LEGGI ANCHE -> Ho chiuso con i pranzi tristi in ufficio, mangio la pasta tutti i giorni e la dieta non ne risente

LEGGI ANCHE -> Più buoni se metti la curcuma, ma questi biscotti li faccio sempre senza uova

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con qualche calamaro faccio un secondo che merita la scarpetta. Un sughetto così, mai visto

Con qualche calamaro faccio un secondo che merita la scarpetta. Un sughetto così, mai visto.…

4 ore ago
  • Dolci

La ciambella all’arancia devi farla così, con una bagna profumatissima che la rende umida e golosa

Prova questa ciambella all'arancia e non la farai più diversamente, ci metto una bagna speciale…

6 ore ago
  • Primo piatto

Profumo d’autunno in questa pasta con funghi e fonduta di parmigiano: ci fai pure la scarpetta

Faccio una pasta con funghi e fonduta di parmigiano che sembra uscita da una cucina…

7 ore ago
  • News

Bruno Barbieri quanto guadagna a 4 Hotel? Cifre da capogiro svelato solo adesso

Riflettori dei media concentrati ancora una volta su Bruno Barbieri, lo chef stella del programma…

9 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi senza patate e uova, la cena low cost è pronta: che goduria

Davvero incredibile quello che puoi combinare con una scatola di legumi e un po' di…

10 ore ago
  • Dolci

Torta di zucca e mandorle, la merenda soffice che sa d’autunno 🎃

La torta di zucca e mandorle è un dolce che ricorda e richiama proprio l'autunno,…

10 ore ago