Prova a stupire tutti con un dolce al cucchiaio semplicemente strepitoso: la paura pomeridiana alla massima potenza
Non tutti i dolci al cucchiaio lasciano in bocca una sensazione di freschezza e semplice bontà come questo.
Un budino fatto in casa ma con un sapore davvero particolare, perché sa anche di caffé. Solo che non è nell’impasto, ma nel caramello e sarà una piacevole sorpresa per tutti.
Uno dei grandi vantaggi di questo facilissimo budino al latte e caramello al caffé è che, anche per i tempi necessari alla sua solidificazione, deve essere preparato in largo anticipo. Tanto in frigo, se ben sigillato, dura tranquillamente fino a 48 ore.
Ingredienti
500 ml latte intero
60 g farina 0
50 g burro
Usando la caffettiera o la macchinetta con le cialde prepariamo il caffé. Deve essere ristretto e di ottima qualità: quando è pronto lo lasciamo raffreddare in una tazza.
A quel punto versiamo anche il latte che nel frattempo è diventato tiepido e mescoliamo con una frusta a mano, facendo movimenti deciso per non creare grum. Appena è tutto ben amalgamato aggiungiamo mezza fialetta di aroma vaniglia. Poi lasciamo sobbollire per 20 minuti, mescolando e prestando attenzione perché la base del budino non si attacchi.
La nostra base alla crema è pronta. La versiamo in una pirofila rettangolare in vetro e la livelliamo, lasciandola poi riposare. Mentre aspettiamo, prepariamo anche il caramello al caffé che ci servirà per insaporire il budino.
Facciamo sciogliere la Maizena nell’acqua, mescolando bene con un cucchiaio per scioglierla completamente. Aggiungiamo anche il caffè preparato in precedenza e lasciamo che tutto si insaporisca.
Leggi anche: Muffin 8 cucchiai al cioccolato fondente metto in friggitrice ad aria me li invidiano tutti
Versiamo lo zucchero in un pentolino, lo mettiamo sul fornello usando la fiamma al minimo e lo facciamo sciogliere fino a caramellare. Spegniamo e allontaniamo il pentolino, quindi aggiungiamo il caramello nel contenitore con l’acqua, la Maizena e il caffé.
Infine lo rovesciamo sopra alla crema che è alla base del nostro budino. Appena sarà raffreddato, lo copriamo con la pellicola alimentare e lo piazziamo in frigorifero per almeno 6-8 ore a solidificare definitivamente.
Tiriamo fuori il budino al latte e caramello al caffé soltanto pochi minuti prima del servizio. Un piattino, un cucchiaino e inizia il divertimento puro.
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…
Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…