Faccio+un+gelato+al+caff%C3%A8+all%26%238217%3Bistante+e+ti+miglioro+la+merenda%2C+ormai+a+casa+mia+lo+chiedono+tutti+ogni+giorno
ricettasprint
/faccio-un-gelato-al-caffe-allistante-e-ti-miglioro-la-merenda-ormai-a-casa-mia-lo-chiedono-tutti-ogni-giorno/amp/

Faccio un gelato al caffè all’istante e ti miglioro la merenda, ormai a casa mia lo chiedono tutti ogni giorno

Ero alla ricerca del perfetto gelato da fare a casa, senza gelatiera, usando il caffè… dopo tante ricerche ho trovato quello che mi serviva e faccio il gelato, davvero, all’istante. 

Il gelato in estate è un grande protagonista in casa mia, ma cerco sempre di preparalo da me, senza dovermi recare costantemente al supermercato e scegliere prodotti che, magari, prevedono una lunga serie di zuccheri aggiunti.

La ricetta che ti sto per suggerire, ad esempio, mi è stata segnalata in passato da una cara amica, così da poter realizzare il gelato al caffè a casa e senza nemmeno usare la gelatiera. Insomma, questa ricetta ha davvero cambiato il mio modo di mangiare gelato in estate.

Ricetta del gelato al caffè istantaneo per merenda

Ebbene sì, per la merenda di oggi ho ben pensato di realizzare il gelato al cioccolato, una piccola coccola da far trovare a mio marito non appena torna a casa, così da rinfrescarsi con un buon dolce dopo un lungo giorno a lavoro. Gli ingredienti che ci serviranno per il nostro gelato, dunque, sono solo i seguenti:

300 ml di panna liquida, 

200 grammi di latte condensato. 

1 tazzina di caffè freddo, 

2 cucchiai di caffè solubile.

Ecco come realizzare il gelato fatti in casa al gusto caffè

La preparazione del gelato con questi ingredienti è davvero molto semplice e bisogna cominciare da questo importantissimo primo step: versiamo in una ciotola 300 ml di panna insieme a 200 g di latte condensato, poi con l’aiuto della frusta elettrica montiamo il composto che diventerà cremoso raddoppiando considerevolmente il suo volume.

Adesso, aggiungiamo una tazzina di caffè amaro realizzato con la moka ma ormai raffreddato, poi versiamo anche due cucchiai di caffè solubile. Con l’aiuto della spatola cerchiamo di miscelare tutti gli ingredienti e poi completiamo il tutto montando ancora per due minuti il composto. Infine, trasferiamo il tutto in un’altra ciotola che va lasciata in freezer per almeno tre ore finché non si sarà solidificato completamente, ancor meglio se il gelato verrà preparato un giorno prima.

LEGGI ANCHE -> Involtini di melanzane buonissimi, non utilizzo carne: sono leggerissimi e pronti subito, piaceranno a tutti

Prima di servirlo in tavola, tiratelo fuori dal freezer almeno 15 minuti prima, così da poterlo prendere facilmente con una spatola per gelato. Goditi così la tua merenda e il gelato leggerissimo fatto in casa senza gelatiera!

LEGGI ANCHE -> Usi ancora la birra come crema abbronzante? Ti conviene smettere subito, ecco perché

LEGGI ANCHE -> Da quando ho sostituito lo zucchero nella dieta ho perso un sacco di chili, ma senza rinunciare ai miei dolci preferiti

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

24 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

54 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

1 ora ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

3 ore ago