Faccio+un+impasto+di+pasta+cresciuta+e+poi+lo+friggo+proprio+come+mia+nonna%3A+si+chiamano+zeppole+e+finiscono+subito
ricettasprint
/faccio-un-impasto-di-pasta-cresciuta-e-poi-lo-friggo-proprio-come-mia-nonna-si-chiamano-zeppole-e-finiscono-subito/amp/
Dolci

Faccio un impasto di pasta cresciuta e poi lo friggo proprio come mia nonna: si chiamano zeppole e finiscono subito

Un impasto semplice ma ricchissimo di tradizione e un sapore unico: le zeppole di pasta cresciuta non possono mancare nella tua cucina

Se dico zeppole, non sono quelle dolci a base di crema pasticcera che si preparano per la festa del Papà. Sto parlando di pasta cresciuta, quindi lievitata, una ricetta tipica napoletana che è l’emblema del vero street food.

Zeppole di pasta cresciuta ricettasprint

So soltanto che quando le preparo, finiscono in un battibaleno.

Zeppole di pasta cresciuta fritte come le  fa la nonna

La particolarità delle zeppole di pasta cresciuta è che questo impasto è molto versatile. Le possiamo mangiare come dolce, con un po’ di zucchero semolato o zucchero a velo in superficie. Ma anche salate, riempite con un’acciughina, del salame napoletano, degli spinaci io fiori di zucca. Devi assolutamente provarle.

Ingredienti:

400 g di farina 00
270 ml di acqua
14 g di lievito di birra
1 cucchiaino di sale
olio di semi q.b.

Preparazione passo passo zeppole

Zeppole di pasta cresciuta ricettasprint

Il procedimento delle zeppole con la pasta cresciuta è molto semplice ed è anche un bel lavoro manuale. Facciamo sciogliere il lievito in una tazzina con l’acqua a temperatura ambiente. Basta un cucchiaino e abbiamo fatto.

Setacciamo la farina in una ciotola, poi aggiungiamo l’acqua con il lievito e, a filo, anche il resto dell’acqua sempre a temperatura ambiente. Quindi completiamo con il sale fine e cominciamo a mescolare con una forchetta.

Leggi anche:Biscotti tutti arancia, nessuno resiste: quando li faccio mi svuotano subito il piatto

Quando la farina e la parte liquida cominciano a compattarsi andiamo avanti a mescolare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Lo lasciamo lievitare, coperto con un canovaccio oppure con pellicola alimentare, nel forno spento ma con la lucina accesa. Dovrà come minimo raddoppiare di volume, quindi almeno un paio di ore servono.

Zeppole di pasta cresciuta ricettasprint

Passato il tempo del riposo siamo pronti per cuocere le nostre zeppole di pasta cresciuta. Facciamo scaldare abbondante olio di semi (mais oppure arachidi) in un tegame dai bordi alti. Preferisco questo rispetto alla padella, è anche più facile girarle in cottura.

Il trucco per formare le zeppole è semplice. Prendiamo un cucchiaio, lo ungiamo con un filo d’olio di semi e tiriamo su un po’ di impasto. Poi lo lasciamo cadere nell’olio già caldo, portato a 170°, e andiamo avanti così.

Le zeppole di pasta cresciuta devono solo leggermente dorarsi, quindi basteranno pochi minuti, girandole con un mestolo forato. Quando sono pronte, le tiriamo su con il mestolo e le facciamo scolare bene in un vassoio coperto con carta assorbente da cucina. Alla fine, quando sono tutte pronte e ancora calde, decidiamo se servirle dolci, con un po’ di zucchero semolato cosparso in superficie, oppure salate: sono comunque buonissime.

Zeppole di pasta cresciuta ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Mandorle tostate non immagineresti mai quanto cambia il sapore con la tostatura giusta

Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…

52 minuti ago
  • News

Anna Moroni gravoso incidente | Paura per la cuoca: “Poteva finire peggio”

Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…

2 ore ago
  • News

Sorseggia il multiverso: che sapore hanno la birra e il caffè di Ironman e Spider-Man

Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…

3 ore ago
  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

5 ore ago
  • News

Se anche tu hai un fisico a pera, allora questi cibi te li devi dimenticare

Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…

6 ore ago
  • Dolci

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…

8 ore ago