Sono molti i dolci che hanno come base il pan di Spagna, ma questo è tutto nuovo: senza uova, più leggero e gonfia che è un piacere
La nostra missione di oggi è preparare un pan di Spagna morbido, goloso e leggero. Impossibile, penserai tu, perché ci sono le uova, c’è il burro, c’è il latte. Vero, ma se eliminiamo le uova dalla base della ricetta?
Ecco come si prepara e se vuoi farlo adatto a tutti, basta sostituire il latte intero con quello senza lattosio.
Preparare il migliore pan di Spagna senza uova è importante, così come imparare come tagliarlo. Perché può essere il più buono del mondo, ma se poi sbagliamo il taglio diventa un problema. Ecco perché ci sono alcuni trucchi facili che ci aiutano.
In genere o si taglia a dischi, oppure a fette. Ecco, se vogliamo dischi dello stesso spessore o almeno simili, iniziate a sistemare il pan di Spagna su un vassoio piano. La soluzione perfetta sarebbe quella del classico vassoio rotante che troviamo ad esempio nei ristoranti di cucina cinese o giapponese.
Partiamo facendo con un coltello più piccolo una traccia profonda almeno un centimetro lungo i bordi del pan di Spagna. Poi seguiamo bene tutta la circonferenza, ci servirà come traccia per il taglio perfetto.
Ingredienti:
400 ml di latte intero
280 g di farina 00
150 g di zucchero semolato
50 g di burro
In una ciotola ampia mescoliamo subito lo zucchero semolato con il sale fino, usando un cucchiaio. Poi versiamo la farina setacciata insieme al lievito e mescoliamo di nuovo sempre con un cucchiaio per amalgamare tutto.
Arriva il momento del latte: lo versiamo poco alla volta e intanto cominciamo a lavorare il composto con le fruste elettriche a velocità media. Quello che dobbiamo ottenere è una baste liscia e senza grumi.
A parte abbiamo già fatto fondere il burro, a bagnomaria oppure per fare ancora più in fretta nel microonde. Quando è raffreddato, solo così, lo aggiungiamo al resto del composto e continuiamo a lavorare con le fruste ancora per un minuto.
La base del pan di Spagna senza uova è pronta. Ora basta prendere uno stampo rotondo da 22 i 24 cm, con apertura a gancio. La scelta delle dimensioni dipende soltanto da quanto ci serve alto. Ricopriamo la base con un foglio di carta forno e versiamo tutto il composto
Inforniamo il nostro pan di Spagna leggero in forno preriscaldato a 170° e lo facciamo cuocere per 35 o 40 minuti, a seconda della forza dell’apparecchio. Passato questo tempo e dopo aver fatto la classica prova dello stecchino lo possiamo sfornare. Lasciamolo riposare fino a quando diventa freddo, apriamo il gancio e lo tiriamo fuori delicatamente, decidendo poi come utilizzarlo. Facile e veloce, ma soprattutto eccellente.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…