Faccio+un+salame+al+cioccolato+light+che+non+si+rompe%3A+ne+puoi+mangiare+anche+due+fette+insieme%2C+solo+180+kcal
ricettasprint
/faccio-un-salame-al-cioccolato-light-che-non-si-rompe-ne-puoi-mangiare-anche-due-fette-insieme-solo-180-kcal/amp/
Dolci

Faccio un salame al cioccolato light che non si rompe: ne puoi mangiare anche due fette insieme, solo 180 kcal

Salame al cioccolato tutto l’anno e non solo per le feste: c’è un modo leggero per prepararlo senza perdere nulla del suo sapore incredibile

C’è chi lo prepara solo nel periodo delle feste di Natale e chi invece tutto l’anno. Hanno ragione questi ultimi, perché il salame al cioccolato è una bontà che può accompagnarci sempre, a colazione come a merenda.

Faccio un salame al cioccolato light che non si rompe: ne puoi mangiare anche due fette insieme, solo 180 kcal – RicettaSprint

Ancora di più se è light, perché significa che ne possiamo mangiare anche due fette e sono soltanto 180 calorie.
Rispetto alla versione tradizionale cambieremo solo un paio di ingredienti. Ma il prodotto finale merita davvero attenzione. Un piacere che non ci appesantisce, insomma.

Salame al cioccolato light che non si rompe, c’è solo un modo per aumentare la leggerezza

Come fa il saleme di cioccolato ad essere veramente light? Bisogna che nella base non ci siano burro e uova, quelli della ricetta originale. E allora come facciamo per sostituirli? Basterà usare dello yogurt greco da mescolare agli altri ingredienti: il risultato è sorprendente.

Ingredienti:
180 g biscotti secchi
220 g yogurt greco
35 g cacao amaro in polvere
60 g cioccolato fondente al 70%
10 mandorle spellate

Preparazione passo passo dolce al cioccolato

salame al cioccolato light ricettasprint

Cominciamo tritando i biscotti in un mixer. Non ci serve che siano completamente frullati e che diventino una polvere, perché i biscotti simulano la parte grassa del saleme. Quindi bisogna vederli e per questo basta tritarli in modo grezzo. Quando sono pronti, li mettiamo da parte.
Spezzettiamo il cioccolato fondente con le mani in un pentolino o un in una ciotola di acciaio. Quindi lo facciamo sciogliere a bagnomaria fino a quando diventa bello liscio e senza grumi. Spegniamo e teniamo da parte pure questo.
In una ciotola mescoliamo i biscotti insieme allo yogurt greco con un cucchiaio, in modo da ottenere un composto omogeneo. Poi aggiungiamo lentamente il cacao in polvere e il cioccolato fuso, mescolando bene con un cucchiaio.

salame al cioccolato light ricettasprint

Spezzettiamo in modo grossolano le mandorle usando un coltello e aggiungiamole al composto. Amalgamiamo bene tutto sempre con un cucchiaio, oppure una spatola. Il risultato finale deve essere quello di un composto cremoso ma denso.

Prendiamo una teglia bassa, che ci faciliterà il lavoro, e un foglio di carta forno. Versiamo ,la base del composto per il salame al cioccolato light e aiutandoci con la carta forno, arrotolandola su se stessa, diamo forma al salame.
Lo blocchiamo alle estremità come fosse una grande caramella e lo mettiamo in freezer a rassodare. Il minimo indispensabile per un buon risultato è lasciarlo almeno per un paio di ore, non ci sono problemi per il risultato finale. Quando ci serve, lo tiriamo fuori e lo affettiamo. E se poi dovesse avanzare, basterà conservarlo per un massimo di 3 giorni in frigorifero, ben avvolto.
salame al cioccolato light ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

5 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

7 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

8 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

8 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

10 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

11 ore ago