Frutta fresca di stagione e una base da sfruttare in diverse occasioni golose: la cheesecake senza burro e gelatina è fenomenale
C’è sempre un buon motivo per preparare una deliziosa cheesecake. Ancora di più in estate e quando abbiamo bisogno di un dolce rinfrescante.
Il problema è sempre il solito, la linea, ma abbiamo alleati preziosi che ci proteggono. Una cheesecake senza burro e gelatina è possibile ed è pure buonissima.
Di cosa abbiamo bisogno per la cheesecake senza burro e gelatina? Ci serve qualcosa che compatti la base e così utilizzeremo l’olio di cocco, che è perfetto per sostituire il burro. E ci serve un aggregante per la crema: al posto della gelatina metteremo l’agar agar che ha la stessa funzione.
Ingredienti:
Per la base
250 g biscotti secchi
Partiamo dalla base della cheesecake. Versiamo i biscotti nel boccale del mixer, li riduciamo in farina e li aggiungiamo all’olio di cocco. Amalgamiamo tutto con un cucchiaio e addensiamo il composto sulla base di uno stampo apribile da 20 cm, rivestito con carta forno.
Mettiamo lo stampo in frigo e lo lasciamo lì almeno 1 ora, sfruttando questo tempo per preparare la crema. Facciamo sciogliere l’agar agar come indicato sulla sua confezione: basterà lasciarlo in ammollo con acqua tiepida.
Leggi anche : Il dolce più fresco dell’estate non è una cheesecake, anche se le somiglia: così ti senti una vera pasticcera
A parte montiamo la panna fino a quando diventa compatta. Poi la uniamo in una ciotola al mascarpone e al formaggio spalmabile, facendo attenzione di mescolare dal basso verso l’alto in modo da non smontarla.
Infine aggiungiamo lo zucchero a velo vanigliato (che possiamo sostituire con zucchero a velo classico e una fialetta di aroma vaniglia). Poi uniamo anche l’agar agar ormai sciolto e lo mescoliamo con il resto della crema.
Riprendiamo la base della nostra cheesecake senza burro e gelatina e la stendiamo fino a coprire bene la base di biscotto. Poi la lasciamo a compattare in frigorifero almeno 3 ore.
Ultimo passaggio, prima di servire la torta. La decoriamo con la marmellata di lamponi, stendendola con una paletta, e completiamo con i frutti di bosco freschi. Se non la serviamo subito, lasciamola in frigo fino all’ultimo.
Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…
Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…
Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…
Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…
Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…
Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…