Faccio+una+torta+colomba+che+piace+pi%C3%B9+del+dolce+originale%2C+sofficissima+come+appena+fatta+anche+dopo+giorni
ricettasprint
/faccio-una-torta-colomba-che-piace-piu-del-dolce-originale-sofficissima-come-appena-fatta-anche-dopo-giorni/amp/
Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco la ricetta facilissima e zero sbatti, il gusto ed il profumo uguali all’originale!

Quando arriva Pasqua a casa mia vogliono solo questo dolce, oltre alla tradizionale pastiera della nonna che non deve mai mancare.

torta colomba soffice aroma classico ricettasprint

La colomba io non la compro più, da quando ho imparato questa ricetta furba che mi ha suggerito la mia vicina di casa: sofficissima e golosa, la puoi personalizzare come preferisci.

Io la faccio classica, ma puoi metterci quello che vuoi ed é sempre perfetta

Si tratta di una ricetta facile, ma veramente infallibile ed anche perfetta per chi non é molto bravo in cucina o se i dolci non sono proprio il tuo forte. Io adoro la versione classica, ma senza canditi e dentro viene sofficissima e profumata di mandorla ed arancia. Ma poi ho provato anche a farla con le gocce di cioccolato per far contenti i bambini ed il risultato é stato ugualmente strepitoso: insomma devi solo provarla, vedi che ti mangi!

Potrebbe piacerti anche: Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ingredienti
270 gr di farina di Manitoba

250 gr di ricotta
Buccia grattugiata di 2 arance
Una fialetta di aroma mandorla
4 uova
60 ml di latte
Una bustina di lievito in polvere vanigliato
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
per la glassa:
50 gr di farina di mandorle
2 albumi
80 gr di zucchero a velo
Una bustina di vanillina
Granella di zucchero q.b.
Mandorle intere q.b.

Preparazione della torta colomba golosa

Per realizzare questo dolce, iniziate setacciando la ricotta in un recipiente in modo da renderla ben cremosa, quindi aggiungete lo zucchero, l’aroma di mandorla e la buccia d’arancia grattugiata e mescolate bene. Unite poi le uova, una alla volta e sempre mescolando fino a quando saranno completamente incorporate, quindi unite anche il latte che avrete appena scaldato poco alla volta.

Terminato questo passaggio ed ottenuto un composto uniforme e liscio, setacciate a parte la farina insieme al lievito vanigliato in polvere ed iniziate ad aggiungere gli ingredienti secchi poco alla volta e lavorando continuamente l’impasto in modo da evitare la formazione di grumi. Fatto ciò versate tutto lentamente nel vostro stampo per colomba e mettete un attimo da parte. Preriscaldate il forno a 170 gradi in modalità statica e dedicatevi alla preparazione della glassa: mescolate insieme gli albumi con la farina di mandorle, lo zucchero a velo e la vanillina fino a creare una crema liscia ed uniforme.

Distribuitela sulla superficie della vostra colomba e guarnite con mandorle intere e granella di zucchero a piacere. Trasferite in forno e cuocete per circa 45/50 minuti o fin quando uno stecchino di legno inserito al centro uscirà asciutto. Estraetela e fatela raffreddare completamente a temperatura ambiente, quindi servitela subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago