Fagioli+al+fiasco%2C+gusto+e+delicatezza+per+un+piatto+della+tradizione
ricettasprint
/fagioli-al-fiasco-ricetta/amp/
Contorno

Fagioli al fiasco, gusto e delicatezza per un piatto della tradizione

Un modo diverso e originale per cuocere un piatto di legumi che arriva direttamente dalla tradizione toscana: sono i fagioli al fiasco

Fagioli al fiasco ricettasprint

Sono tanti i modo per mangiare i fagioli e molti di loro arrivano dalla tradizione toscana, dove questo proteico legume è un vero e proprio protagonista.

Quella dei fagioli al fiasco è una ricetta antichissima che esalta il gusto della materia prima. La particolarità di questo piatto è la cottura che viene fatto nel fiasco di vetro temprato con tutti i condimenti. Così, protagonista oltre i fagioli diventa l’olio extravergine di oliva.
Un contorno ottimo per accompagnare un buon piatto di carne insieme al pane toscano, ideali anche per fare delle bruschette di fagioli.

Ingredienti
320 g di fagioli secchi

4 cucchiai olio extravergine
salvia q.b.
1 spicchio di aglio
pepe nero q.b.

Fagioli al fiasco, la cottura che arriva dalla tradizione toscana

ricettasprint

Per preparare i fagioli al fiasco dobbiamo per prima cosa avere il fiasco e un tappo bucherellato per cuocere il nostro piatto.
Quello che ci apprestiamo a fare non è un piatto super veloce ma ha bisogno come spesso accade per i piatti della tradizione di una preparazione lunga. Per prima cosa infatti dobbiamo mettere a mollo i fagioli in acqua per circa 12 ore, dopo di che scolari e metterli nel fiasco di vetro.

Potrebbe piacerti anche: Parmigiana di melanzane di Antonino Cannavacciuolo | Velocissima
Oppure: Spaghetti aglio e olio alla Cannavacciuolo | Originali e indimenticabili

Aggiungiamo l’acqua i modo che restino completamente coperti e poi passiamo ad aggiungere l’olio extravergine che esalterà il gusto dei nostri fagioli. A questo punto profumiamo il nostro piatto con la salvia e uno spicchio di aglio e diamogli un gusto più deciso con il pepe

ricettasprint

Facciamo cuocere dentro il fiasco per almeno 2 ore e saranno pronti. In questo piatto nulla verrà gettato anche l’acqua di cottura verrà infatti raccolta in una ciotola capiente, mentre i fagioli scolati in un conchino da portata. Saranno conditi con la loro acqua di cottura aggiungendo per concludere un filo di olio e ancora una spolverata di pepe

I fagioli al fiasco possono essere conservati in frigorifero per massimo 48 ore all’interno di un contenitore ermetico.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

3 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

4 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

4 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

5 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

5 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

6 ore ago