Fagiolini+ai+pomodorini+e+basilico+%7C+Contorno+semplice+ed+economico
ricettasprint
/fagiolini-ai-pomodorini-e-basilico-contorno-semplice-ed-economico/amp/
Contorno

Fagiolini ai pomodorini e basilico | Contorno semplice ed economico

 

Fagiolini ai pomodorini e basilico ricettasprint

Un contorno semplice, ma di grande effetto i fagiolini con pomodorini e basilico, eccezionali e saporiti come pochi! Riescono ad accompagnare con semplicità e gusto qualsiasi secondi piatto, sia di carne che di pesce, rilasciando un profumo strepitoso che conquista tutti grandi e piccini. Nella ricetta che vi illustriamo abbiamo inserito un tocco piccante, con l’aggiunta di un po’ di peperoncino fresco, ma se amate i sapori più neutri e delicati potete tranquillamente ometterlo ed otterrete comunque un risultato finale inimitabile sotto ogni aspetto. Bello da vedere, pur nella sua semplicità ed anche facilissimo da realizzare: una ricetta veramente alla portata di tutti che vi consegnerà una pietanza invitante con pochissimo sforzo!

Potrebbe piacerti anche: Insalata di fagiolini e patate novelle | Semplicissima e saporita
Oppure: Pasta con fagiolini e pancetta, il gusto buono e semplice

Ingredienti

Fagiolini 1 kg
450 gr di pomodorini

Aglio 2 spicchi
Olio extravergine d’oliva q.b.
Peperoncino fresco q.b.
Sale fino q.b.
Basilico fresco q.b.
20 gr di semi di sesamo

Preparazione dei fagiolini

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando molto bene i fagiolini: asciugateli con un canovaccio pulito e procedete eliminando le estremità. Una volta spuntati, riempite una pentola con abbondante acqua leggermente salata e portatela a bollore. Versate i fagiolini e lessateli il tempo che basta per ammorbidirli, poi scolateli bene e metteteli da parte. Prendete i pomodorini, lavateli bene e tagliateli a pezzi. Pelate l’aglio, eliminate l’anima centrale e tritatelo, poi se vi piace aggiungete anche un po’ di peperoncino fresco sminuzzato finemente.

Posizionate sul fuoco a fiamma dolce una casseruola capiente, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed aggiungete aglio e peperoncino facendoli soffriggere per un minuto. Aggiungete poi i pomodorini, regolate di sale e rosolateli qualche minuto mescolando, poi coprite e proseguite la cottura per circa 5 minuti. A questo punto unite i fagiolini ben scolati, mescolate e coprite nuovamente lasciando cuocere ancora per 5 minuti.

Eliminate il coperchio, ultimate la cottura mescolando per fare insaporire bene, poi aggiungete i semi di sesamo per dare un tocco di croccantezza al piatto. Un’ultima mescolata, poi spegnete e serviteli subito succulenti e saporiti con un’aggiunta di basilico fresco spezzettato: sentirete che profumo avvolgente!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Va sempre a male la zucca? Ovvio ti ostini a fare sempre gli stessi errori con il segreto della nonna dura settimane

Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella…

1 ora ago
  • News

Carlo Cracco beccato insieme a quella bionda che non è sua moglie

Carlo Cracco è stato beccato insieme a lei… una bionda che non è affatto la…

2 ore ago
  • News

Non ci volevo credere: beviamo microplastiche ogni mattina, lo studio choc italiano sul latte

Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…

3 ore ago
  • Dolci

Li ho provati per caso e non li ho più lasciati, sembrano dei normali pancake, ma stanno facendo impazzire tutti

Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…

5 ore ago
  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

8 ore ago