Ecco gli ingredienti per il buongiorno perfetto! Devi preparare questi Fagottini al latte con uvetta: ora si che la colazione piace a tutti!
La colazione è considerata il pasto più importante della giornata, quindi non bisogna mai rinunciarci o accontentarsi del solito caffè. Per dare quindi al nostro organismo, ciò che serve per dare il giusto sprint alla giornata, ho da mostrarti una ricetta speciale, che piace a tutti i fagottini al latte con uvetta. Queste piccole morbide e profumate brioche sono un piacere per il palato e daranno il via alla tua giornata con gusto e dolcezza.
Questi fagottini sono composti da un impasto soffice e delicato, che insieme all’uvetta, crea un mix dal gusto dolce e delicato. Ma se vuoi rendere questi deliziosi fagottini, perfetti nella loro semplicità, più golosi, puoi aggiungere un tocco di cannella, o una farcia a marmellata. Se poi vuoi rendere questi fagottini adatti per i bambini o semplicemente per una variante diversa dal solito, puoi aggiungere delle sfiziose gocce di cioccolato in sostituzione dell’uvetta, o una goduriosa crema spalmabile a scelta, ti garantisco che non ti accontenterai di uno solo, anzi fare il bis sarà quasi un obbligo.
Quindi iniziamo la giornata con una dolce nota di felicità grazie a questi fagottini. Una ricetta semplice da preparare che sicuramente piacerà a tutta la famiglia, rendendo non solo la colazione, ma anche la merenda o il dopo cena, un momento magico. Allora, basta chiacchiere, segui la facilissima procedura passo passo e in men che nopn si dica, otterrai un risultato travolgente, meglio delle merendine del supermercato. Iniziamo subito!
Leggi anche: Fagottini di frittata: stasera si che sarà una cena esplosiva
Leggi anche: Fagottini sfogliati alla marmellata: il dessert veloce da preparare per ospiti improvvisi, sarà un successone
Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Ingredienti
250 g di farina 00
50 g di zucchero
1 uovo
100 ml di latte
Per realizzare questa strepitosa ricetta sprint, inizia col versare l’uvetta in una ciotola e lasciala in ammollo in acqua calda per 10 minuti. Prosegui preparando l’impasto, versando in una ciotola, la farina, lo zucchero e il lievito per dolci. Mescola per rendere il composto un uniforme, al centro fai un foro e aggiungi l’uovo, il latte e l’olio di semi.
Inizia a lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Scola l’uvetta dall’acqua calda, strizzala delicatamente e aggiungila all’impasto. Ottenuto un composto omogeneo. Prendi piccole porzioni di impasto per volta e forma dei fagottini. Sistemali su una teglia foderata con carta da forno, spennellali con un pò di latte e cuocili a 180 gradi per circa 20-25 minuti o fino a quando i fagottini saranno dorati.
Terminata la cottura, sforna i fagottini e lasciali raffreddare leggermente e poi spolverali con zucchero a velo, se lo desideri, vedrai che saranno amatissimi da tutti anzi, sono sicura che non riuscirai più a farne a meno. Buon appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…