Fagottini+ricotta+e+olive%2C+un+delizioso+finger+food
ricettasprint
/fagottini-ricotta-olive-un-delizioso-finger-food/amp/
Finger Food

Fagottini ricotta e olive, un delizioso finger food

Ecco una ricetta semplice e velocissima per preparare un antipasto a base di pasta sfoglia molto sfizioso, i fagottini alla ricotta e olive verdi.

Si tratta di bocconcini talmente gustosi ed appetitosi che sono come le ciliegie, uno tira l’altro.

Ricetta di un finger food da preparare per un aperitivo, per un buffet o come antipasto, i fagottini di ricotta e olive saranno sempre molto apprezzati.

Prima di infornarli, è possibile cospargere la pasta sfoglia con semi di sesamo e semi di finocchio, quelli di papavero … secondo la fantasia ed il gusto personale.

Potrebbe interessarti anche Torta di pomodori in pasta sfoglia

INGREDIENTI per 16 fagottini:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare

  • 200 gr di ricotta

  • 100 gr di olive verdi

  • 50 gr di parmigiano grattugiato

  • 1 albume d’uovo

  • sale

  • pepe

  • semi di papavero, finocchio, a scelta se graditi

PREPARAZIONE

Denocciolare le olive, disporle nel bicchiere nel mixer e tritarle grossolanamente.

Setacciare la ricotta in una ciotola, unire il parmigiano grattugiato, le olive, regolare di sale e pepe e mescolare a lungo fino ad ottenere un composto omogeneo.

Stendere con il mattarello la pasta sfoglia sul piano da lavoro leggermente infarinato, quindi ritagliare 16 quadrati di 8 cm di lato.

Mettere al centro di ogni quadrato un cucchiaino di ripieno, bagnare con poca acqua i lati dei quadrati, piegare una estremità e richiudere a fagottino i lembi pressando bene con i rebbi di una forchetta, sigillando bene per evitare che fuoriesca il ripieno.

Sistemare i fagottini di sfoglia ripieni su un vassoio e lasciarli riposare in frigo per circa mezz’ora.

Trascorso il tempo di riposo, sistemare i fagottini in una teglia foderata con carta forno, spennellarli con l’albume sbattuto, cospargere a superficie con i semi preferiti.

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti o fino a doratura.

A cottura ultimata, sfornare i fagottini di ricotta e olive e lasciar raffreddare prima di servire.

Potrebbe interessarti anche Quiche di pasta sfoglia e melanzane

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta con le verdure era una noia, ho aggiunto questo ingrediente e la cena ha cambiato musica

Condire la pasta con le verdure di stagione fa certamente bene ma dopo un po'…

18 minuti ago
  • conserve

5 conserve estive in barattolo, i segreti per avere prodotti freschi e buonissimi tutto l’anno

Un'arte che si tramanda di generazione in generazione e torna sempre utile, perché le verdure…

47 minuti ago
  • Secondo piatto

Ho cambiato il modo di cucinare il petto di pollo, lo arrotolo con qualche ingrediente, lo impano e dritto in forno. Spacca!

Girelle cordon blue sono irresistibilmente buone, super croccanti e filanti, da fare subito! Ti consiglio…

1 ora ago
  • Finger Food

Ti risolvo in pranzo in 5 minuti e metto pure la maionese, diventa cremosa e della dieta me ne frego

Questa ricetta mi ha permesso di trasformare il pranzo in una vera chicca: faccio tutto…

1 ora ago
  • News

Pancia gonfia e dolorante, hai mai provato con lo zafferano? Me l’ha suggerito il medico

È stato riscontrato che molte persone hanno problematiche legate al mal di pancia e al…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto la puttanesca, ora la faccio pure col tonno: a saperlo prima quest’estate avrei risparmiato un sacco di soldi

Spaghetti alla puttanesca con il tonno: ho stravolto la solita ricetta facendo davvero consolare tutti,…

2 ore ago