Fai+come+me+e+riduci+il+consumo+di+sale+in+cucina%2C+ora+ti+dico+anche+motivazioni%2C+credimi
ricettasprint
/fai-come-me-e-riduci-il-consumo-di-sale-in-cucina-ora-ti-dico-anche-motivazioni-credimi/amp/
News

Fai come me e riduci il consumo di sale in cucina, ora ti dico anche motivazioni, credimi

Se riduci il sale a tavola vivrai meglio e in salute, non ci credi? Prova e vedrai!

Lo sai che il consumo di sale andrebbe ridotto, solo così potremmo vivere bene e in salute, ovviamente si deve eseguire un regime alimentare sano ed equilibrato. Ancora oggi molti di noi usa troppo sale per condire i piatti, nonostante siamo bombardati da messaggi che ci consigliano di limitarne l’uso ne usiamo ancora troppo.

Ridurre il sale a tavola RicettaSPrint

Molte persone consumano il doppio delle quantità raccomandate, purtroppo l’eccesso di sale può causare l’ipertensione e altri problemi, quindi non sottovalutiamo. Nonostante i media ci danno consigli su come limitare il consumo di sale e nonostante ci sia una giornata mondiale dedicata al ridotto consumo di sale, si consuma troppo sale. Non resta che scoprire come limitare l’uso di sale al giorno.

Perché fa male assumere troppo sale?

Ogni giorno consumiamo tanto sale sai perché? Non pensiamo solo al sale che aggiungiamo alle pietanze, ma anche la sale contenuto negli alimenti come crackers, crostini, salumi, pane, snack, piatti precotti, salse e sughi pronti, patatine. Quindi dovremmo davvero prestare attenzione! Secondo l’OMS dovremmo assumere al massimo 5 grammi di sale al giorno, ma ahimè in Italia consumiamo quasi il doppio di sale e ne paghiamo le conseguenze.

Snack e cibi salati da evitare il consumo eccessivo RicettaSprint

Leggi anche: Non avevo voglia di stare troppo tempi in cucina e non volevo sporcare nulla, ho risolto la cena così, solo complimenti ho ricevuto

Leggi anche: Con questi involtini di carne ho risolto la cena, zero schizzi, metto tutto in forno e non devo pulire nulla

Il consumo eccessivo di sale può causare ipertensione, perché l’eccesso di sodio aumenta la ritenzione di liquidi, andiamo poi a peggiorare o accelerare problemi renali soprattutto se si ha la predisposizione.

Inoltre il consumo eccessivo di sale può far aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, dell’ictus e possiamo andare incontro a gonfiore alle gambe, alle mani e si potrebbe percepire un senso di pesantezza. Molti studi come rivelato dalla Fondazione Veronesi un eccessivo di sale può aumentare il rischio di sviluppare l’osteoporosi, l’insufficienza renale e alcuni tumori dell’apparato digerente.

Come ridurre il consumo di sale?

Il consumo di sale lo possiamo ridurre prestando attenzione alla scelta degli alimenti, leggere l’etichetta, prediligendo i prodotti a basso contenuto di sodio. Dovremmo educare già i piccoli di casa a limitare l’uso del sale, così il palato si abitua. Riducendo il sale nell’età infantile è importante abituando così i bambini alla scoperta dei sapori autentici del cibo che assumono.

Leggi anche: Ho provato questa versione di pizza diversa, ma non immaginavo che piacesse a tutti, condimento light così la possono mangiare tutti

Sostituire il sale con erbe aromatiche, spezie, aceto, succo di limone è una buona soluzione e si dovrebbe evitare di mettere a tavola il sale, così non si è tentati ad aggiungerlo ai piatti.

Erbe e spezie aromatiche come sostituti del sale RicettaSprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

47 minuti ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

3 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

6 ore ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

7 ore ago
  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

8 ore ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

10 ore ago