Fai+la+pastiera+anche+a+Natale%3F+Ti+insegno+il+trucco+per+conservarla+una+settimana+come+appena+fatta
ricettasprint
/fai-la-pastiera-anche-a-natale-ti-insegno-il-trucco-per-conservarla-una-settimana-come-appena-fatta/amp/
News

Fai la pastiera anche a Natale? Ti insegno il trucco per conservarla una settimana come appena fatta

La pastiera è un dolce campano tipicamente pasquale, ma c’è chi la ama a tal punto da proporla anche nel corso delle festività natalizie. Se anche tu fai la pastiera a Natale, dovresti sapere questo trucchetto per conservarla a lungo freschissima.

Un dolce che trae le sue origini da storie antiche legate alla sirena Parthenope ovvero colei che ha dato i natali alla città di Napoli tra i più amati in tutta Italia diventa spesso protagonista anche tra struffoli e roccocò. Sono moltissimi come anticipato, coloro che scelgono di realizzarla anche a Natale, spesso per sostituire i meno apprezzati pandoro e panettone.

pastiera natale trucco conservazione ricettasprint

Il profumo di questo dolce è senza dubbio più legato alla primavera, con il caratteristico aroma di acqua millefiori ed il grano intriso di un significato bucolico ed anche religioso. Tuttavia la cannella lo rende assimilabile anche alle preparazioni dolciarie invernali, classificandolo a pieno titolo come un dessert assolutamente adatto ad essere assaporato in queste vicinissime festività.

L’errore gravissimo che molti commettono: non dirmi che lo fai anche tu!

Essendo una ricetta che prevede al suo interno la ricotta ed un guscio esterno di pasta frolla, è maggiormente soggetta a deperimento rispetto ai parenti natalizi. I roccocò ad esempio hanno una composizione prevalentemente asciutta, biscottata e si conservano ottimi anche per un mese senza perdere in qualità. Ecco perché probabilmente anche tu devi conoscere assolutamente tutti i trucchetti della nonna per conservare al meglio questo dolce strepitoso anche per diversi giorni.

Molti scelgono di conservare la pastiera in frigorifero, trascurando invece che si tratta di uno degli errori più gravi che possano essere commessi. A prescindere, in qualunque periodo dell’anno tu voglia realizzarla, la pastiera non va mai e poi mai stipata in frigorifero. In questo modo il dolce si asciuga perdendo la sua umidità, la frolla diventa secca e sembra quasi insapore. Insomma non avrà più la sua consistenza, quella che lo rende così delizioso e speciale. Come conservarla allora per evitare tutto ciò? Semplice, usando un trucchetto favoloso ed alla portata di tutti, tramandato dalle nostre ave.

Il trucchetto della nonna che ti sorprenderà: da oggi in poi farai solo così

La pastiera va avvolta in un canovaccio pulito e lasciata rigorosamente a temperatura ambiente: così facendo si conserverà anche fino ad una settimana, senza perdere in alcun modo le sue qualità in termini di gusto e consistenza. Bisogna però prestare attenzione a tenerla lontana da fonti di calore, quali ad esempio in questo periodo possono essere i caloriferi presenti in casa.

L’ideale è posizionarla in un luogo adeguatamente fresco, un ripiano lontano da fornelli e simili. Ora che hai appreso questa favolosa soluzione per conservare la tua pastiera al meglio, non devi fare altro che realizzarla: farai certamente felici i tuoi commensali, una piacevole sorpresa senza tempo per un Natale ancora più dolce del solito!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Mangia questo prima di ogni pasto per dimagrire, è l’unico modo per perdere più chili

Si torna a parlare nuovamente di dieta e di come poter trovare la perfetta forma…

1 minuto ago
  • Dolci

Ho unito le fragole al cioccolato bianco per non perdere neanche un grammo, non sia mai! Credetemi altro che gelato!

Mousse di cioccolato bianco e fragole: ragazzi che combo pazzesca! Così buona che ci ha…

1 ora ago
  • Dolci

Addio crostate banali e tradizionali, faccio una farcia unica nel suo stile, altro che prodotti del fornaio

Lascia perdere la solita crostata alla marmellata e falla all'arancia, mentre cuoce già t'innamori, il…

2 ore ago
  • Finger Food

Piadina fatta in casa, ma senza strutto la faccio con olio, pronta in meno di mezz’ora, farciscila come vuoi

Prepara anche tu la piadina senza strutto, ma con olio, in meno di mezz'ora è…

10 ore ago
  • News

Hai bisogno di cibi diuretici? Questi qui ti aiuteranno e stimolano anche il metabolismo

L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…

10 ore ago
  • Finger Food

Il mio pranzo da spiaggia oggi se lo sono litigato, con le crespelle fatte come queste, neanche la frittura gli tiene testa

Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…

11 ore ago