Oggi vi presentiamo delle polpette buonissime e irresistibili che tutti possoo mangiare: anche i vegani e i celici, essendo questa vovamda priva di ingredienti di origine animale e loro derivanti ma è anche senza glutine. Stiamo parlando delle Falafel di piselli. Facilissime da preparare, queste piccole palline di bontà sono fatte con un imoasto di farina di quinoa, piselli tritate, cipolle, olio e aromattizzato con spezie.
Questi sono finger food che piacciono moltissimo ai bambini: potrete divertirvi a farli per loro oppure con loro. INfatti, l’impasto si prepara in poche semplici mosse e non ha bisogno di tempi di riposo.
Con pochissimi ingredienti e una spesaeconomica minima, realizzerete quindi delle polpette nutrienti e sane da servira per un pranzo in famiglia o una cena tra parenti e amici. Se portate intavola questi falafel come secodno, accompagnateli con un contorno leggero come potrebbe essere un’insalatina fresca condita con olio, sale e aceto oppure un pirè di patate o altra verdura leggero.
Queste polpettino son perfette ancheper essere servite come antipasto per gli aperitivi assiema a un buon cocktailalcolico e analcolico. Ottimi anche serviti come apericena oppure in un buffet o in bruch.
Il consiglio resta sempre lo stesso: comunque le serviate, accompagnate ai falafel una salsa onesta al formaggiuo che le rende così specili.
Potrebbe piacerti anche: Insalata greca con peperoni | Semplicissima e ricca di sapore
Potrebbe piacerti amche: Asparagi in crosta con rigatino e parmigiano | Saporitissimi e invitanti
Reaizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Montate la cipolla e raccotelia in un mixerc cucina. Aggiigente il resto degli ingredienti e frullate per avere un impasto oomoegeneo grazi eal quale darete forma alle polpette grandi quanto una noce.
Potrebbe piacerti amche: Muffolette siciliane | Panini tipici nostrani morbidissimi sotto la crosticina
Potrebbe piacerti anche: Torta esotica cioccolato e pistacchio | Una prelibatezza
Collocate le palline di impasto, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno e cuocete a 180° per 20-25 minuti. Ultimata la cottura, sfornate i falafel e serviteli.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ancora una volta, Joe Bastianich trova il modo per far parlare di sé e questa…
Non ci sono buone notizie sul versante prezzi per quanto riguarda pandoro e panettone che…
La lasagna di verdure è perfetta per Natale, un piatto senza carne, leggero, cremoso e…
La torta lupacchioli è uno dei dolci natalizi più buoni in assoluto è un panettone…
Si torna a parlare di una spezia molto importante che non dovrebbe mai mancare in…
Il mio pollo crocca che è una bellezza, il sesamo mi aiuta a renderlo super…