Falso+Ozempic%2C+si+trovano+in+commercio+e+l%26%238217%3BEMA+lancia+l%26%238217%3Ballarme
ricettasprint
/falso-ozempic-si-trovano-in-commercio-e-lema-lancia-lallarme/amp/
News

Falso Ozempic, si trovano in commercio e l’EMA lancia l’allarme

C’è del falso Ozempic in giro ed il massimo ente sanitario mostra tutta la preoccupazione per i potenziali rischi per la salute di chi ne dovesse fare uso.

Penna Ozempic (Ricettasprint.it)

Falso Ozempic, è allarme da parte dell’EMA, l’Agenzia Europea del Farmaco, per la presenza sul mercato di un numero considerevole di esemplari non autentici di questo farmaco. Il quale è diventato oggetto di curiosità sui social network ed anche di assunzioni indebite volte a fare perdere peso. Cosa che però non è affatto il suo principale scopo. Questo prodotto farmaceutico è stato concepito a suo tempo per contrastare il diabete.

Tra i suoi effetti collaterali però figura un dimagrimento che, a dire il vero, non intacca affatto le riserve di grasso corporeo. Con la conseguenza che il peso perso può essere molto facilmente riassimilato. E la presenza di falso Ozempic alla portata di tutti non può non scatenare una più che comprensibile preoccupazione da parte delle autorità preposte.

Falso Ozempic, perché può essere nocivo

Confezione Ozempic (Ricettasprint.it)

Il falso Ozempic si serve, proprio come fa il suo corrispettivo autentico, di penne da applicare con facilità ad ogni uso in qualità di soluzione da iniettare per via endovena. Queste presentano una falsa etichettatura che riporta il nome del farmaco in questione.

Ad informare la Agenzia Europea del Farmaco sono state le autorità sanitarie tedesche. I campioni falsi sono stati realizzati sia in Germania che in Austria e la stessa EMA riferisce che al momento non ci sono prove che questi articoli siano stati eventualmente piazzati in farmacie autorizzate.

Un farmaco falso può risultare molto pericoloso perché non verificato e perché potrebbe contenere ingredienti e principi attivi ritenuti non conformi alle norme sanitarie. Con tutte le conseguenze eventualmente pericolose per la salute.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dove vive Cannavacciuolo, lo chef ha una casa da imperatore

Come riconoscerlo, le differenze tra farmaco vero e finto

Per prodotti di dubbia provenienza come il falso Ozempic è invece molto più facile trovare un florido commercio mediante la vendita online dopo avere consultato dei siti a loro volta non autorizzati alla distribuzione ed alla vendita di articoli farmaceutici.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Latte parzialmente scremato, conviene comprare quello delle marche più note?

I grossisti e gli importatori del settore hanno ricevuto un avviso da parte dell’Agenzia Europea del Farmaco a prestare attenzione in merito. E ha fornito delle linee guida su come fare per riconoscere il vero farmaco dalla sua nociva imitazione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Csaba Dalla Zorza, guardate sua figlia di una bellezza sfolgorante

Le penne dell’Ozempic autentico presentano numeri di lotto, codici a barre 2D e dei numeri di serie univoci legati alle confezioni vere del farmaco. Tutti elementi che servono per una corretta tracciatura. Inoltre ci sono delle differenze estetiche e di manifattura anche tra le penne vere e quelle finte.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

1 ora ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

2 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

4 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

5 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

7 ore ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

8 ore ago