Farcia+per+torte+ipocalorica%2C+prepara+questa+crema+lasci+tutti+di+stucco
ricettasprint
/farcia-per-torte-ipocalorica-prepara-questa-crema-lasci-tutti-di-stucco/amp/
Dolci

Farcia per torte ipocalorica, prepara questa crema lasci tutti di stucco

Se ti vuoi godere un dolce farcito senza sensi di colpa, allora la crema di mele è perfetta: una delizia tutta frutta senza calorie di troppo!

Dolce, vellutata e completamente naturale, la crema di mele è quella leggera golosità che puoi gustare senza rimorsi. Perfetta per farcire torte, crostate e biscotti, ma anche semplicemente da mangiare al cucchiaio per una pausa sana e golosa.

Crema di mele

A differenza delle classiche creme, qui non servono zucchero, burro o uova: il segreto è tutto nella dolcezza naturale delle mele, che con il loro sapore delicato e avvolgente si trasformano in una crema irresistibile. L’aggiunta di latte, miele e vaniglia infatti, la rende ancora più morbida e profumata, mentre l’amido di mais la fa diventare della consistenza perfetta.

Crema di mele: la delizia tutta frutta che renderà i tuoi dolci un capolavoro senza calorie di troppo!

Scommetto che stai pensando quello che sto pensando io: questa crema è così leggera, che puoi abbondare senza preoccupazioni! Che aspetti quindi? Provala subito, ci vogliono pochi minuti e solo 5 ingredienti per prepararla ma il successo è assicurato. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 10-15 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la crema di mele

450 ml di latte a scelta
5 mele piccole
75 g di miele
55 g di amido di mais

1 bustina di vanillina

Come si prepara la crema di mele

Inizia sbucciando le mele, elimina il torsolo e tagliale a pezzetti piccoli. Mettili in un pentolino con un cucchiaio d’acqua e lasciale cuocere a fuoco dolce per circa 10 minuti, finché non diventano morbide. Quando sono ben cotte, frullale con un mixer a immersione fino a ottenere una purea liscia e senza grumi e tieni da parte.

Leggi anche: Ti svelo la ricetta della crema che ti permetterà di decorare e farcire tanti dessert e non è la crema pasticcera, scopri di cosa si tratta

In una ciotola a parte, sciogli l’amido di mais in metà del latte freddo, mescolando bene per evitare grumi. Nel pentolino con la purea di mele, aggiungi il restante latte, il miele e la vanillina mescolando bene e riporta poi sul fuoco a fiamma bassa. Versa lentamente il latte con l’amido nella pentola, continuando a mescolare con una frusta a mano e cuoci sempre a fiamma dolce per 5-6 minuti, fino a quando la crema si addensa.

Leggi anche: La crema pasticcera deve essere corposa come questa: la metti su tutto e anche al bicchiere te la mangi, nonna non sbaglia mai!

La consistenza deve essere vellutata e cremosa: se la vuoi più densa, prolunga la cottura di un paio di minuti e se invece la preferisci più fluida, aggiungi un goccio di latte in più. Togli poi la crema dal fuoco e lasciala raffreddare a temperatura ambiente, mescolando di tanto in tanto per evitare la formazione della pellicina in superficie. A questo punto, la crema è pronta per essere usata: puoi farcire torte, crostate o gustarla al cucchiaio con una spolverata di cannella o granella di frutta secca, fidati sarà un successone. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Se porto a tavola questa pasta al forno ho una certezza: finisce subito, conquista tutti al primo assaggio

Senza ragù e senza carne, ma buona lo stesso: questa pasta al forno ha un…

17 minuti ago
  • Finger Food

La crostata salata c’è, i broccoletti pure ma si nasconde una ingrediente pazzesco

Più ricca di una semplice torta salata, più buona e anche più completa ma soprattutto…

2 ore ago
  • News

Armadio salva-vita, non posso farne a meno è stato il mio primo acquisto

È stato il mio primo acquisto l'armadio salva-vita, è diventato il mio alleato, sai perché?…

3 ore ago
  • News

Natale si avvicina come scegliere il panettone? Artigianale o industriale? I segreti per non farsi ingannare

Inizia ufficialmente il conto alla rovescia per il Natale che, finalmente, dopo un lungo anno…

5 ore ago
  • News

Allarme Salmonella, richiamo urgente nei supermercati italiani per noto prodotto IGP

I dati importanti da tenere in considerazione per quanto concerne il richiamo alimentare per allarme…

6 ore ago
  • Primo piatto

Il vero ragù alla bolognese si fa solo così, i trucchi che lo rendono indimenticabile e autentico

Lo sai che il vero ragù alla bolognese si fa così? Nessuno ti ha mai…

8 ore ago